• Quotidiano di informazione
  • giovedì 1 maggio 2025
Sabatini (Abi): “Semplificare l’accesso alla garanzia del Fondo per le domande di credito fino a 100mila euro”
"E’ opportuno semplificare ulteriormente le modalità̀ di accesso alla garanzia del Fondo, soprattutto in relazione alle operazioni di finanziamento di minore dimensione. In questa logica, si propone l’estensione della procedura facilitata senza valutazione del merito di credito per le domande di...
Ente bilaterale nazionale dell’artigianato il ricorso al Tar del Lazio sul Fondo, è un successo sindacale della linea tenuta da ConfimpreseItalia
Migliaia di artigiani non dovranno iscriversi per avere il diritto alla CIG in deroga. Difesi i diritti di migliaia di piccoli artigiani La sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sulla vicenda del versamento delle quote al Fondo Fsba...
La denuncia di ConfimpreseViterbo: “Impossibile registrare le domande sul sito Fare Lazio”
Questa mattina (ieri ndr) alle ore 10,00 ilsito Fare Lazio per le richieste di accesso al Fondo Rotativo per Emergenza Covid-19 Sezione V è andato in tilt. Oltre ad impedire l’invio delle domande firmate a chi già era...
Aree pubbliche e mercati rionali, il grido di allarme e dolore di Asci - ConfimpreseItalia
L’ASCI ConfimpreseItalia rappresenta la maggior parte delle realtà che operano su aree pubbliche, parliamo di tutte quelle attività che vengono svolte quotidianamente nei mercati rionali, nelle feste/sagre patronali, nelle rotazioni, nei posteggi fuori mercato. A distanza di quasi due mesi...
Bonomi (Confindustria): “Se ci sono soldi Ue vanno presi. Compensare i debiti della Pa alle imprese”
"Sono un imprenditore e guardo ai numeri, avremo bisogno di bazooka liquidità", perchè l’Italia da sola non ce la fa. "Laddove ci sono le condizioni per avere i soldi dall’Europa vanno presi", senza "battaglie dietro a bandiere di partito". Lo...
Pagate da Inps 3,1 mln di bonus da 600 euro, 250mila con l’Iban in via di correzione e 500mila in istruttoria
L’Inps, ad oggi, ha erogato 3,1 milioni di indennità 600 euro previste dal decreto Cura Italia. Lo fa sapere lo stesso Istituto, spiegando che ulteriori 250.000 hanno l’Iban in via di correzione in corrispondenza con gli utenti e 500.000 sono...
L’allarme e la denuncia di Confesercenti: “Per il 32% delle imprese piccole e medie rischio chiusura”
La "Fase 2" è all’orizzonte, ma molte attività potrebbero non riaprire: il 32% delle piccole e medie imprese di commercio e turismo ritiene che il lockdown, anche se in esaurimento, potrebbe comunque averle messe a rischio di chiudere definitivamente. E un...
Grido d’allarme del comparto del turismo italiano, sono 50mila i posti di lavoro a rischio
I promotori del Manifesto per il Turismo Italiano, ASTOI Confindustria Viaggi e FTO-Confcommercio Federazione del Turismo Organizzato, insieme a diverse imprese del settore turistico e degli eventi, ribadiscono: serve uno stanziamento di almeno 750 milioni, a fondo perduto, entro giugno,...
B&B e case vacanze, un duro colpo da 12,7 mln di mancate presenze
Lo stop per l’emergenza coronavirus sta azzerando B&B, affittacamere e case vacanze. Secondo le stime elaborate per Aigo Confesercenti dal Cst Firenze, il lockdown di marzo e aprile costa all’extra-alberghiero il 95,8% delle presenze (-12,7 milioni rispetto allo stesso...
Accordo Cnh-Sindacati per il contenimento del Coronavirus
Accordo tra Cnh Industrial e i sindacati sulle linee guida di sicurezza contro la diffusione del coronavirus “in preparazione della futura ripresa produttiva”. Lo affermano Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm, Fismic, UglM e AqcfR, sottolineando che “le misure previste per contrastare...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK