Studio Cgia-Astro: fra aumento delle tasse e leggi restrittive, il settore Slot-Vlt dà lavoro a 57 mila persone, a rischio 17 mila posti di lavoro
Un’indagine a largo raggio sul settore slot-Vlt in Italia, nella quale si fa chiarezza sulle dimensioni della filiera, sul peso della pressione fiscale e sugli effetti della stretta normativa operata sul comparto negli ultimi anni: queste, in sintesi, le finalità del...
Mercato auto dell’usato, ancora un segno negativo a giugno
Nuovo segno negativo a giugno per il mercato dell’usato, complice anche la presenza di una giornata lavorativa in meno rispetto all’analogo mese del 2018. I passaggi di proprietà delle quattro ruote depurati dalle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in...
Boom di adesioni allo sciopero generale dei lavoratori del comparto energetico-petrolifero
“Altissima adesione allo sciopero del comparto dell’energia e dei petroli. La protesta è riuscita, al momento le raffinerie sono ferme, non ci sono prodotti lavorati in entrata e uscita e gli impianti marciano al minimo, così come previsto dalla legge”. Ne...
Agricoltura resiliente, parte da Taranto e Grottaglie la battaglia della Flai Cgil
Agricoltura resiliente, la forza della contrattazione per riconquistare diritti, lavoro, salario e dignità in agricoltura. È questo il titolo dell’iniziativa organizzata dalla Flai Cgil Taranto a Grottaglie, in occasione della festa del tesseramento 2019. Un momento di riflessione dedicato ai temi...
Dazi, Giansanti (Confagricoltura) denuncia: “Si allunga la lista dei prodotti europei a rischio nel contenzioso USA-Ue”.
Si allunga la lista dei prodotti europei che rischiano di essere sottoposti a dazi aggiuntivi da parte degli Stati Uniti, nel quadro del contenzioso sugli aiuti pubblici ai gruppi Airbus e Boeing. Lo rende noto Confagricoltura sulla base di una comunicazione...
Manifattura, la Cna lancia l’allarme. In quattro mesi contrazione dell’1,1%
E’ allarme manifattura. A lanciarlo l’Osservatorio Manifattura relativo al primo quadrimestre 2019, realizzato dal Centro studi CNA.
Ad aprile di quest’anno la produzione manifatturiera italiana ha registrato una diminuzione congiunturale dello 0,9 per cento. Unita al -1,1 per cento di marzo, conferma...
Concessione ad Autostrade, altissimo il rischio di un contenzioso
Autostrade per l’Italia è "gravemente inadempiente" per il crollo del Ponte Morandi e le premesse per la revoca ci sarebbero tutte. Ma c’è anche un alto rischio contenzioso che apre uno spiraglio per una soluzione alternativa, che passa per la revisione...
In un tweet l’annuncio di assunzioni di quasi 59mila docenti
Con un tweet, nel tardo pomeriggio del 2 luglio, il ministro Marco Bussetti ha annunciato di aver richiesto l’autorizzazione per l’immissione in ruolo di 58.627 docenti, di cui 14.552 di sostegno. A stretto giro di posta il commento dei Sindacati:...
Nel mirino di Trump anche il Made in Italy. A rischio dazi formaggi e salumi
Fatta la pace, almeno temporaneamente, con la Cina, Donald Trump si trova, come sempre un nuovo nemico e minaccia ora di alzare i dazi su una serie di prodotti europei. Nel mirino vi sono anche prodotti italiani. La scorsa notte...
Il Decreto Crescita piace ai commercialisti
14 mila lavoratori di oltre 124 aziende dell’aerospazio, 92 mila ore di formazione erogate, di cui 5 mila attraverso avvisi del conto di sistema, 87 mila attraverso avvisi con contributo aggiuntivo e piani ordinari. Sono questi i numeri sulle attività formative...