• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

In un tweet l’annuncio di assunzioni di quasi 59mila docenti

 


Con un tweet, nel tardo pomeriggio del 2 luglio, il ministro Marco Bussetti ha annunciato di aver richiesto l’autorizzazione per l’immissione in ruolo di 58.627 docenti, di cui 14.552 di sostegno. A stretto giro di posta il commento dei Sindacati: "Ovviamente si tratta di una notizia positiva - commenta in una nota la Flc Cgil - perché risponde alle esigenze lavorative di decine di migliaia di lavoratori e lavoratrici ed è inoltre presupposto per fornire alla scuola risorse nuove a garanzia della continuità dell’insegnamento e quindi della qualità del lavoro, anche se ciò non basterà a colmare il numero di cattedre lasciate vuote a settembre 2019, che, anche per effetto di Quota 100, saranno circa 80.000, senza contare i 60.000 posti in organico di fatto in deroga".


Questa prospettiva rende ancora più urgente, secondo il sindacato, il varo normativo della fase transitoria definita con l’Intesa dell’11 giugno la cui attuazione è già in grave ritardo. "La stessa urgenza la chiediamo per l’attuazione della fase transitoria per gli assistenti amministrativi cha hanno svolto incarichi da DSGA negli ultimi anni e per i quali abbiamo già presentato una richiesta precisa all’Ufficio di Gabinetto del Ministro e il piano di assunzioni del personale ATA di cui ancora non si ha ancora alcuna notizia", conclude la Flc Cgil.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK