Arriva Putin e Roma si blinda. Eccezionali misure di sicurezza

Giovedì arriva il presidente russo Vladimir Putin e Roma si prepara a diventare una città blindata. Super controlli, strade chiuse e ’green zone’ invalicabile. Dalle 19 di oggi primi divieti su 50 arterie, deviati molte linee bus. Il calendario delle visite: dal Pontefice alle 13.30; alle 14.45 incontro con il presidente Mattarella al Quirinale: alle 16 a Palazzo Chigi per il vertice con il premier Conte. Trenta le auto a a seguito di Putin, la sua scorta personale, mentre 1000 sono gli uomini delle Forze dell’Ordine chiamate in campo. Ma ecco i provvedimenti presi per la sicurezza dell’illustre ospite e del suo seguito, oltre che per i cittadini romani. Dalle 19 di mercoledì 3 luglio e fino alle 7 del 5 luglio è in vigore una green zone con divieto di manifestazioni. Queste le strade e le piazze che la delimitano: piazza d’Aracoeli, via San Venanzio, largo Berlinguer, piazza San Marco, piazza Venezia, via del Plebiscito, corso Vittorio Emanuele II, largo di Torre Argentina, piazza e via di San Pantaleo, via dell’Anima, largo Flebo, via di Torre Sanguigna, via Zanardelli, piazza Ponte Umberto I, lungotevere Marzio, lungotevere in Augusta, via Luisa di Savoia, piazza del Popolo, via D’Annunzio, via Trinità dei Monti, via Sistina, via Crispi, via di Porta Pinciana, via Veneto, via Boncompagni, via Collina, va Bellisario, via Piave, via XX Settembre, piazza di Porta Pia, corso d’Italia, piazza della Croce Rossa, viale Castro Pretorio, via Vicenza, via Marsala, via De Nicola, piazza dei Cinquecento, via Giolitti, via Gioberti, piazza Santa Maria Maggiore, via Merulana, largo Brancaccio, via Lanza, via Cavour, largo Corrado Ricci via dei Fori Imperiali, via San Pietro in Carcere, piazza del Campidoglio, via delle Tre Pile e piazza Aracoeli. Previsti divieti di sosta e temporanee chiusure al traffico in tutte le zone interessate.
Commenti