Abusivismo finanziario, nuovi oscuramenti eseguiti dalla Consob
La Consob ha ordinato l’oscuramento di otto nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari. L’authority “si è avvalsa dei poteri derivanti dal decreto crescita, in base ai quali può ordinare ai fornitori di servizi di connettività a internet di...
Turismo, già 225mila famiglie hanno chiesto il bonus vacanze
Il "Bonus vacanze", partito ufficialmente il primo luglio è già "stato richiesto da circa 225mila famiglie, per un controvalore di 100 milioni di euro, e 1.500 nuclei lo hanno già speso". A fornire i dati relativi alle richieste è il...
Voli, pullman e treni Italia sotto accusa sui rimborsi
Avviata una procedura di infrazione dell’Unione Europea per le mancate restituzioni delle somme dei biglietti di viaggio
La Commissione europea ha avviato procedure di infrazione a carico di Italia e Grecia in merito alle regole sui diritti dei passeggeri rispetto ai voli...
Il Pil del Lazio avanti rispetto al resto d’Italia. Dati della Banca d’Italia
Nel 2020 il calo del Pil nel Lazio sarà “significativo” ma inferiore a quello del Pil italiano. Lo sostiene la Banca d’Italia nel rapporto sull’economia del Lazio, secondo cui “valutazioni qualitative, basate sulla minor quota di valore aggiunto delle attività...
Descalzi (Eni) annuncia la transizione energetica
Per l’Eni ora “ci sarà un’accelerazione del piano di transizione energetica, un piano di trasformazione che coinvolge tutti i nostri asset, dalla chimica alle raffinerie, delle quali due le abbiamo già trasformate in bioraffinerie”. Lo ha affermato l’amministratore delegato Claudio...
Stime preliminare di Istat: torna a scaldarsi (+2,3%) il carrello della spesa
Nel mese di giugno 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e una diminuzione dello 0,2% su base annua (come nel mese precedente)....
Studio della Confesercenti: “Nei primi sei mesi dell’anno, meno consumi (-1.879) euro a famiglia”
La ripartenza non basta a recuperare i consumi perduti. Nonostante le riaperture delle imprese a partire da maggio, il bilancio dei primi sei mesi dell’anno rimane ancora fortemente negativo, con un calo medio della spesa stimabile in -1.879 euro...
Merkel: “Il Mes? Deve decidere l’Italia!”
La decisione sull’uso del Meccanismo europeo di stabilità "spetta all’Italia". Lo dice Angela Merkel, in un’intervista ad un gruppo di quotidiani internazionali, tra i quali il Guardian. "Abbiamo creato questi strumenti - prosegue la cancelliera tedesca - attraverso la Bei...
Scivola il reddito disponibile (-1,6%) e cresce la propensione al risparmio
La pressione fiscale è stata pari al 37,1% nel primo trimestre 2020, in crescita di 0,5 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo rileva l’Istat. Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dell’1,6% rispetto al trimestre precedente,...
L’Abi ha assegnato i Premi per l’innovazione negli Istituti di Credito
L’Abi ha consegnato i premi ai vincitori della decima edizione del concorso “L’innovazione nei servizi bancari”. Durante un webinar di Abi Lab dedicato ai 10 anni di innovazione, i riconoscimenti sono stati assegnati alle banche “che hanno presentato progetti...