Post Lockdown, dalla moneta elettronica una spinta ai consumi da 3/4 miliardi grazie ai superbonus
Un bonus sugli acquisti, concentrato sui settori che stentano a ripartire, purché si paghi con moneta elettronica. E’ quanto sta pensando di introdurre il governo, puntando a stanziare con il prossimo decreto di agosto due-tre miliardi per spingere i consumi...
L’appello di Papa Francesco alle Istituzioni politiche ed economiche: “Senza lavoro le famiglie non possono andare avanti”
"Auguro che in questo periodo molti possano vivere qualche giorno di riposo e di contatto con la natura, in cui ricaricare anche la dimensione spirituale. Nello stesso tempo auspico che, con l’impegno convergente di tutti i responsabili politici ed economici,...
Covid-19 non ferma Poste Italiane. Utile netto nel primo semestre da 546 mln di euro
“Poste Italiane chiude il primo semestre con un utile netto a 546 milioni nonostante la crisi legata al Covid-19 e conferma la propria strategia sul dividendo”.
Il Gruppo guidato dall’AD Del Fante (nella foto) ha rafforzato il proprio ruolo nel...
Il Covid non cancella le vacanze degli italiani. Sotto Ferragosto strutture a un passo dal ‘sold out’
L’Italia non si lascia abbattere dal Covid e anzi con il turismo reagisce meglio di altri Paesi. Il settore infatti- nonostante il contesto complesso – sta godendo di un periodo di tenuta soprattutto in alcune località. È quanto risulta dai...
E’ deflazione, prezzi a -0,3% sull’anno. Rallentano beni alimentari ed energia
Secondo le stime preliminari, nel mese di luglio 2020 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra una diminuzione dello 0,1% su base mensile e dello 0,3% su base annua (da -0,2%...
Povertà assoluta per 2,1 milioni di famiglie italiane
Povertà assoluta per altre 2,1 milioni di famiglie a causa del coronavirus. Lo rileva il nuovo Focus realizzato da Censis e Confcooperative dal titolo "Covid, da acrobati della povertà a nuovi poveri". Sfruttati, mortificati, mal pagati, "senza una rete di...
Energia, calo record dei consumi (-22%)
E’ quanto emerge dalla consueta analisi dell’Enea che legge una contrazione dell’elettricità, accresciuto dal peso delle rinnovabili
Calo record dei consumi di energia (-22%) nel II trimestre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. Il picco negativo è stato raggiunto...
Il ministro Provenzano: "Sgravi fiscali del 30% nel sud sui contributi delle imprese"
Per il Sud servono sgravi fiscali del 30% sui contributi delle imprese. Li propone il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano in un’intervista al Corriere della Sera. “La priorità resta il rilancio degli investimenti pubblici e privati. Propongo una...
Bce alle banche: “Stop dividendi per tutto il 2020”
Per far fronte alle ricadute economiche della pandemia, la Banca centrale europea ha esteso la sua raccomandazione alle banche della zona euro di non pagare dividendi e di non effettuare buy-back fino al 1 gennaio 2021. La Bce invita inoltre...
Le previsioni Ice sull’Export nazionale. "Tornerà ai livelli del 2019 solo nel 2022"
L’export italiano tornerà ai livelli del 2019 solo nel 2022. Il Covid-19 segna infatti una brusca frenata facendo perdere tre anni al percorso di crescita del nostro dell’export, che era in marcia dal 2010. È quanto emerge dalla XXXIV edizione...