• Quotidiano di informazione
  • sabato 10 maggio 2025
Entrate fiscali, gli italiani in 20 anni hanno dato 166 miliardi in più
Negli ultimi 20 anni le entrate tributarie sono aumentate di 166 miliardi di euro. Se nel 2000 l’erario e gli enti locali avevano incassato 350,5 miliardi di euro, nel 2019 il gettito, a prezzi correnti, è salito a 516,5...
Il traffico aereo in Europa crollerà del 60% nel 2020
Era nell’aria e nonostante l’aumento dei voli negli ultimi mesi in Europa, come conseguenza della riapertura delle frontiere tra i paesi dell’area Schengen e con gli Stati Ue non Schengen, i voli sono ancora inferiori di oltre il...
Italia in deflazione
L’Istat conferma la deflazione in Italia. A luglio l’indice dei prezzi al consumo registra un calo dello 0,4% su base annua e dello 0,2% su base mensile. E’ la lettura finale (la preliminare era -0,3%) e rappresenta la terza flessione...
Federpetroli, il disastro di Beirut ha compromesso l’export italiano
“Con il porto di Beirut devastato, gran parte dell’export italiano derivato dalla raffinazione con destinazione Libano sarà compromesso, con forti perdite”. Lo dichiara il presidente di Federpetroli Italia, Michele Marsiglia. “Diverse raffinerie italiane- aggiunge- fanno partire petroliere con destinazione Beirut....
Monitoraggio Banca d’Italia sugli Istituti di Credito. Più prestiti per famiglie ed imprese
Accelerano, a giugno, i prestiti delle banche. Secondo i dati della Banca d’Italia i finanziamenti al settore privato sono cresciuti del 2,3 per cento sui dodici mesi (1,5 in maggio). I prestiti alle famiglie sono aumentati dell’1,6 per cento sui...
In arrivo il primo miliardo Ue per la sanità italiana
Il prestito finanzierà 3500 nuovi posti letto nelle terapie intensive e 4225 nelle semi-intensive In arrivo il primo dei due miliardi complessivi che finanzieranno la sanità italiana post Covid. C’è infatti l’ok alla prima tranche dei finanziamenti della Banca europea...
In vacanza sì, ma con cautela e molte paure. La Ricerca dell’Osservatorio Deloitte
“Far sentire al sicuro i viaggiatori. Investire in forme di turismo innovative. Spingere il Made in Italy per valorizzarne la potenza economica. Attuare politiche industriali coraggiose dedicate all’innovazione per assicurare una crescita sostenibile del Paese, sia industriale sia sociale”. Queste,...
Fase 3, Rapporto Uniocamere- Excelsior: due imprese su cinque contano di recuperare quanto perso entro il 2020
Fase 3, Rapporto Uniocamere- Excelsior: due imprese su cinque contano di recuperare quanto perso entro il 2020 L’emergenza non è ancora finita ma le imprese già guardano al domani. Anche se permane un clima di incertezza, sono 600 mila le...
Paola Carnevale: “Giù l’addizionale regionale Irpef nel Lazio”
A colloquio con Paola Carnevale commercialista, componente della Giunta nazionale di ConfimpreseItalia e punto di riferimento per l’ imprenditoria del Sud del Lazio A colloquio con la dottoressa Paola Carnevale, dottore commercialista, imprenditrice, componente della Giunta nazionale di ConfimpreseItalia, che...
Export italiano in netto recupero verso i Paesi Ue ed extra Ue (+14,4%)
Prosegue il recupero dell’export italiano verso i Paesi Ue ed extra Ue. A giugno l’Istat stima una crescita per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+16,1%) che per le esportazioni (+14,4%), rispetto a maggio. Su...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK