• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

L’appello di Papa Francesco alle Istituzioni politiche ed economiche: “Senza lavoro le famiglie non possono andare avanti”

 


"Auguro che in questo periodo molti possano vivere qualche giorno di riposo e di contatto con la natura, in cui ricaricare anche la dimensione spirituale. Nello stesso tempo auspico che, con l’impegno convergente di tutti i responsabili politici ed economici, si rilanci il lavoro: senza lavoro le famiglie e la società non possono andare avanti. Preghiamo per questo. Perché è e sarà un problema del post pandemia, la povertà e la mancanza di lavoro e ci vuole tanta solidarietà e tanta creatività per risolvere questo problema". E’ l’appello di Papa Francesco nell’Angelus di oggi, come riferito da Vatican News. "La compassione, la tenerezza che Gesù ha mostrato nei confronti delle folle non è sentimentalismo, ma la manifestazione concreta dell’amore che si fa carico delle necessità delle persone. E noi siamo chiamati ad accostarci alla mensa eucaristica con questi stessi atteggiamenti di Gesù: compassione dei bisogni altrui", ha detto il Pontefuce durante l’Angelus di oggi. "Compassione -ha sottolineato- non è un sentimento puramente materiale; la vera compassione è patire con, prendere su di noi i dolori altrui. Forse ci farà bene oggi domandarci: io ho compassione quando leggo le notizie delle guerre, della fame, delle pandemie? Tante cose … Ho compassione di quella gente? Io ho compassione della gente che è vicina a me? Sono capace di patire con loro o guardo da un’altra parte o “che si arrangino”? Non dimenticare questa parola ’compassione’, che è fiducia nell’amore provvidente del Padre e significa coraggiosa condivisione".


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK