• Quotidiano di informazione
  • sabato 3 maggio 2025

Thomas Cook in bancarotta, migliaia di turisti sparsi in tutto il mondo non possono rientrare a casa

Il tour operator britannico Thomas Cook, con una semplice e stringata comunicazione, ha annunciato a sorpresa la liquidazione, interrompendo con effetto immediato tutte le transazioni e mettendo così a rischio migliaia di vacanzieri. "Tutte le prenotazioni, inclusi voli e villeggiature, sono state cancellate", ha fatto immediatamente sapere l’autorità per l’aviazione civile del Regno Unito. Secondo quanto riporta la Bbc, sono circa 600mila i clienti interessati, di cui 160mila solo in Gran Bretagna. L’annuncio, riferisce l’emittente ha innescato "la più grande operazione di rimpatrio in tempi di pace" per portare a casa tutti i vacanzieri britannici che avevano prenotato il volo di ritorno con Thomas Cook. A rischio anche 22.000 posti di lavoro in tutto il mondo, di cui 9000 nel Regno Unito. La liquidazione giudiziaria chiesta questa notte da Thomas Cook, il tour operator britannico con 178 anni di storia che non è riuscito a trovare un piano di salvataggio, blocca all’estero circa 600mila cittadini britannici che stanno svolgendo le loro vacanze con i pacchetti turistici del gruppo. E’ quanto riporta Bloomberg secondo cui il governo britannico, si è rifiutato di partecipare a un salvataggio pubblico ma avrebbe annunciato di voler coprire i costi del rimpatrio dei clienti. Il gruppo cinese Fosun, che controlla Thomas Cook, si è detto deluso della decisione di procedere alla liquidazione dopo aver proposto un piano da 1,1 miliardi di sterline che prevedeva, fra l’altro, la conversione del debito da 2 miliardi in azioni e il passaggio del controllo delle linea area ai creditori. Un progetto che non si è concretizzato per i timori che la situazione fosse oramai compromessa presso la clientela che ha cancellato in massa le prenotazioni già effettuate. 


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK