• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Anche l’Onu lancia l’allarme: “Gli ultimi 5 anni i più caldi di sempre”

 


I cinque anni dal 2015 al 2019 sono il periodo più caldo mai registrato: lo rivela un rapporto dell’Onu alla vigilia di un vertice sul clima alla presenza di sessanta leader mondiali a New York. La temperatura media è salita di 1,1 °C rispetto al periodo tra il 1850-1900, secondo il rapporto pubblicato dall’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), che fornisce lo stato di avanzamento sul clima.  "Se sono qui è perché il tempo sta per scadere". Esordisce così il Panda che in un video del Wwf Italia dal podio sferza i delegati dei Paesi dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. "Appena 50 anni fa la mia specie era praticamente estinta. Grazie al lavoro del Wwf e ai suoi sostenitori oggi siamo salvi. Ora però moltissime altre specie sulla Terra sono in pericolo. Ed è vostra la responsabilità", accusa nell’animazione ideata da Paolo Marcellini e doppiato da Luca Ward. Il Wwf intanto chiede un impegno senza precedenti ai leader mondiali con una Dichiarazione Straordinaria per la Natura e le Persone. In occasione di UNGA 74 (UN General Assembly di New York) il Wwf, in collaborazione, tra gli altri, con UNDP, Fondazione ONU, WEF e Club di Roma ha organizzato un Leader Event a cui hanno assicurato il loro intervento Capi di Stato e di Governo di molti Paesi che si svolgerà il 23 settembre a New York nel Palazzo delle Nazioni Unite. Per l’Italia sara’ presente il ministro dell’Ambiente Sergio Costa che portera’ il sostegno del Governo italiano. In occasione del Leader Event che si svolgera’ una volta concluso il Summit sul Clima si chiedera’ ai leader globali di sostenere proprio nei giorni dell’Assemblea Generale dell’ONU l’urgenza di una Dichiarazione per la Natura e le Persone, riconoscendo che i cambiamenti climatici e la perdita di natura sono diventati un’emergenza globale.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK