• Quotidiano di informazione
  • sabato 3 maggio 2025
Il Risparmio? Sono i Fondi Comuni il tesoro degli italiani
A fine 2019 sono stati oltre 7 milioni gli italiani che hanno scelto di investire in Fondi Comuni italiani: cresce la quota delle donne, scende quella dei più giovani, oltre la metà risiedono nel Nord. È questa la fotografia scattata...
Recovery fund, l’ottimismo di Banca d’Italia: "Possibile Pil al +3% entro il 2025"
Le risorse del Recovery fund potrebbero sostenere l’economia italiana con una crescita di circa il 3% entro il 2025 e 600mila occupati in più. Lo ha affermato il capo del servizio Struttura economica della Banca d’Italia, Fabrizio Balassone, sottolineando che...
Test per il 50% del personale scolastico (500mila addetti) e il 2,6% (13mila addetti) è risultato positivo
Quasi il 50% del personale della scuola, pari a circa 500mila tra docenti e non docenti, si è sottoposto al test sierologico per il Covid-19 e il 2,6%, pari a circa 13mila persone, è risultato positivo e non prenderà...
AstraZeneca rilancia: il vaccino è possibile per quest’anno anche con lo stop
Il gruppo farmaceutico britannico AstraZeneca ritiene che è ancora possibile avere a disposizione un vaccino contro il SARS_CoV-2 entro la fine dell’anno, nonostante la pausa nelle nuove sperimentazioni del suo progetto portata avanti con l’Università di Oxford annunciata mercoledì...
Coronavirus, Adr: Leonardo da Vinci riconosciuto come primo scalo a 5 stelle Skytrax
Ancora un importante riconoscimento internazionale all’aeroporto di Fiumicino per la lotta al contenimento del Covid-19. Skytrax, l’organizzazione internazionale di valutazione delle compagnie aeree e aeroporti in tutto il mondo, ha assegnato il punteggio massimo di 5 stelle per le misure...
La Comunità Laudato sì di Amatrice da Papa Francesco
La mattina di sabato 12 settembre sarà un momento importante per le Comunità Laudato si’. Una rappresentanza del movimento ideato ad Amatrice da monsignor Domenico Pompili, vescovo di Rieti, e Carlo Petrini, presidente di Slow Food, sarà ricevuta in udienza...
Ancora avanti i contagi, sono 1597 nuovi positivi in 24 ore. Dieci i morti
Sono 1.597 i nuovi positivi in 24 ore in Italia al virus SARS-CoV-2 che provoca la COVID-19 (1.434 ieri). Meno i tamponi fatti: 94.186 (rispetto ai 95.990 di ieri). I morti sono 10 oggi (14 ieri), per un totale da...
Produzione industriale avanti (+7,4%) rispetto a giugno, ma è in flessione -8%) sul luglio 2019
La produzione industriale a luglio è aumentata del 7,4% rispetto a giugno mentre è diminuita dell’8% rispetto a luglio 2019. Lo rileva l’Istat sottolineando che nella media del trimestre maggio-luglio il livello della produzione è cresciuto del 15% rispetto...
Di Maio: “Esclusi lockdown totali”
"Escludo un nuovo lockdown totale". Lo ha detto a radio Anch’io il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. "Anche il Presidente del consiglio lo ha escluso - ha spiegato - dalla responsabilità degli italiani dipendono sicuramente le misure che dovremo...
Nel mondo registrati oltre 27 milioni di contagi e le vittime sono 902mila
I casi di coronavirus accertati a livello globale sono 27.766.325, con 902.468 decessi. Sono i dati dell’osservatorio della Johns Hopkins University, che dall’inizio della pandemia monitora costantemente l’andamento dei contagi. Il Paese più colpito sono sempre gli Usa, con...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK