• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Il Risparmio? Sono i Fondi Comuni il tesoro degli italiani

 


A fine 2019 sono stati oltre 7 milioni gli italiani che hanno scelto di investire in Fondi Comuni italiani: cresce la quota delle donne, scende quella dei più giovani, oltre la metà risiedono nel Nord. È questa la fotografia scattata dall’analisi condotta annualmente da Assogestioni (sono 62 le società associate, tra le quali anche BancoPosta Fondi SGR), dove si è confermato per l’anno passato un dato positivo e in linea con gli anni precedenti, grazie anche al successo registrato dai fondi PIR (Piani Individuali di Risparmio). 


La ricerca ha analizzato il mercato in riferimento ad alcune macroaree riguardanti i sottoscrittori quali: le caratteristiche anagrafiche, la distribuzione geografica e le modalità di investimento. Come detto, a fine 2019 gli investitori in quote di fondi comuni sono stati circa 7 milioni, meno dei 9 milioni dei primi anni Duemila, ma circa il 50% in più di quelli risultanti a fine 2013. Negli anni l’incidenza del numero dei sottoscrittori sul totale della popolazione italiana residente è passata dal 17% del periodo 2002-2003 al minimo del 9% nel 2012, per risalire al 12% a fine 2019.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK