Mattarella: “Il virus sta minando il futuro delle prossime generazioni”
“La Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza quest’anno assume un particolare significato in presenza di una pandemia che a livello globale produce un forte impatto proprio sui più fragili e a rischio di discriminazione e violazione...
Natale, un nuovo Dpcm più morbido con aperture dei negozi oltre il consueto orario, coprifuoco meno rigido e ristoranti aperti
I 21 parametri che attribuiscono alle Regioni la collocazione nella zona gialla, arancione o rossa non cambieranno fino al 3 dicembre, con la scadenza del Dpcm attualmente in vigore. E’ quanto deciso durante il vertice tra governo e Regioni....
Von der Leyen sui vaccini: “Possibile autorizzazione Ema su commercializzazione a metà dicembre”
L’Ema "potrebbe dare un’autorizzazione condizionata alla commercializzazione" nell’Ue dei vaccini contro il Covid-19 sviluppati da "Biontech e Moderna" nella "seconda metà di dicembre 2020, se non sorgono problemi". Lo dice la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in...
Arcuri: “Entro gennaio vaccineremo 1,7mln di italiani”
“Stiamo disegnando un piano dei vaccini, il primo che avremo a disposizione sarà quello della Pfizer. In Italia nella seconda metà di gennaio arriveranno 3,4mln di dosi, idonei a vaccinare 1,7mln di persone”. Lo ha detto il commissario Straordinario per...
Matteo Bassetti: “Su Covid abbiamo sbagliato il conteggio dei morti. Stiamo drammaticamente decrescendo come letalità”
"Abbiamo sbagliato anche a contare i morti. Abbiamo contato in modo diverso rispetto al resto d’Europa". Sono le parole del professor Matteo Bassetti a L’aria che tira. "Quando abbiamo cambiato la metodologia di conteggio dei decessi, stiamo drammaticamente decrescendo come...
Boccia: “I parametri Covid restano in vigore fino al 3 dicembre”
“Lavoriamo insieme, come abbiamo sempre fatto, per il prossimo Dpcm, approfondendo in sede tecnica le proposte della Conferenza delle Regioni. Ma fino al 3 dicembre restano in vigore parametri e regole condivise, oggi in vigore. Serve chiarezza che abbiamo il...
Alto Adige, al via i test di massa sulla popolazione
Dalle 8 di questo venerdì è iniziato in Alto Adige lo screening di massa. L’obiettivo è quello di sottoporre il 70% della popolazione, ovvero 350.000 persone, all’esame del tampone rapido.I test a tappeto dureranno tre giorni, fino a domenica,...
Gli italiani vogliono in tavola prodotti made in Italy
“Con l’emergenza Covid, l’82% degli italiani secondo un’indagine Coldiretti/Ixe’ vuole portare in tavola prodotti garantiti made in Italy al 100% per sostenere l’economia ed il lavoro del territorio”.
E’ quanto ha evidenziato il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, intervendo alla...
Il 78% degli italiani chiede più poteri all’Ue contro la pandemia
Il 78% degli italiani chiede maggiori competenze da parte dell’Ue per affrontare la seconda ondata della pandemia di coronavirus. E’ quanto emerge da un sondaggio comunitario, secondo cui la percezione positiva dell’Unione è aumentata di 11 punti rispetto alla primavera. In...
Covid-19, nelle 24 ore altri 36.176 nuovi casi e 653 vittime
Nelle ultime 24 ore in Italia si sono registrati altri 36.176 casi di coronavirus, a fronte di 250.186 tamponi processati (mercoledì i nuovi positivi erano stati 34.282 su 234.834 test). Altre 653 persone sono decedute mentre sono 17.020 i guariti....