• Quotidiano di informazione
  • sabato 10 maggio 2025
Consiglio di Stato: non ci sono ostacoli al referendum di separazione tra Venezia e Mestre
E’ stata pubblicata la sentenza n. 6236/2019 con la quale la Quinta Sezione del Consiglio di Stato, riformando la decisione del TAR del Veneto del 14 agosto 2018 (la n. 864), ha dichiarato legittimo il referendum consultivo sulla proposta di legge...
Migranti, le richieste di asilo sono crollate del 57,8%
Il numero di persone che hanno depositato una richiesta d’asilo in Italia nel 2018 è "calato del 57,8%, per stabilizzarsi a circa 53.400 persone": è quanto afferma l’Ocse nella scheda dedicata all’Italia del Migration Outlook. "La maggioranza dei richiedenti asilo...
Tv piratate, operazione ‘Eclissi’ per il contrasto al fenomeno
E’ scattata all’alba "Eclissi", la più ampia operazione di polizia mai condotta nel settore del contrasto al fenomeno delle tv pirata (IPTV). L’obiettivo, grazie anche alle agenzie Eurojust ed Europol, è quello di smantellare ed oscurare il fenomeno delle IPTV,...
Pedofilia, 200 milioni di dollari in rimborsi dall’Arcidiocesi di Chicago
L’arcidiocesi cattolica di Chicago ha pagato negli ultimi decenni un totale di circa 200 milioni di dollari (circa 180 milioni di euro) in risarcimenti a vittime di abusi sessuali da parte di religiosi: di questa somma, 80 milioni di dollari...
Cheese 2019, il Lazio una regione protagonista
Il Lazio anche quest’anno è protagonista di Cheese, a Bra (Cn) dal 20 al 23 settembre, la più importante manifestazione internazionale dedicata ai formaggi a latte crudo e ai latticini, organizzata da Città di Bra e Slow Food, con il sostegno...
Elezioni in Israele, Netanyahu senza maggioranza
Il premier israeliano uscente Benyamin Netanyahu non avrebbe la maggioranza per formare un nuovo governo. In base agli exit poll di Canale 13, la coalizione di destra conterebbe su 54 seggi alla Knesset, quella di centrosinistra guidata da Blu-Bianco di Benny...
Arabia Saudita tranquillizza parzialmente il mondo: “Recuperata la metà della produzione”
Il Ministro per l’Energia dell’Arabia Saudita, Principe Abdulaziz Bin Salman, in un annuncio citato dalla Saudi Gazette, ha dichiarato che è avvenuto il recupero del 50% della produzione di petrolio, andata persa per gli attacchi alle raffinerie Aramco avvenuti nei giorni...
Elezioni in Tunisia, si va al ballottaggio tra Saied e Karoui
Le elezioni in Tunisia arrivano ai ballottaggi, la cui data sarà fissata entro il 13 ottobre, con i primi due candidati, Saied e Karoui, che sono rispettivamente fermi al 18,4% e 15,58% dei voti. Ad annunciarlo è Nabil Baffoun, presidente della...
Con 13 milioni di buonuscita lascia lo storico Ad di Atlantia, Castellucci
L’amministratore delegato di Atlantia Giovanni Castellucci ha rassegnato le dimissioni. Lo ha comunicato la società con una nota, diffusa al termine del Cda e definendo la risoluzione del rapporto consensuale. “In data odierna – si legge – l’ing. Castellucci, dopo...
Aeronautica Militare e Cnr: siglata collaborazione con industria e università per il lancio di piccoli satelliti
Martedì 17 settembre presso la della Casa dell’Aviatore a Roma, alla presenza del Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Prof. Massimo Inguscio, e del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, ha avuto luogo la firma...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK