• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025
Confagricoltura: “Tiene l’export agroalimentare extra-Ue, ma con sesibili differenze tra prodotti”
E’ un bilancio complessivamente confortante quello che risulta dall’analisi dell’ufficio studi di Confagricoltura, basata sui dati dell’Agenzia delle Dogane, sulle esportazioni italiane di prodotti agricoli e alimentari verso i Paesi Extra-UE, nel periodo gennaio-aprile 2020. Dal confronto dei valori delle esportazioni...
Senza turisti la Fase Due non può decollare, allarme della Coldiretti
La riapertura di negozi, bar e ristoranti “non decolla” e “a pesare è l’assenza del turismo, con 81 milioni di presenze italiane e straniere perse nell’ultimo trimestre”. Lo afferma la Coldiretti, secondo cui “le difficoltà delle sette attività commerciali su...
Ad aprile i consumi sono crollati del 47,6%. I dati della Confcommercio
Ad aprile i consumi degli italiani sono crollati del 47,6% e nonostante un rimbalzo del pil del 10% stimato a maggio il prodotto interno lordo rimarrà sempre a un -16% rispetto all’anno precedente. E’ quanto sul legge in una...
La Cgil e i dipendenti pubblici: “Il 60% vuole continuare in smart working”
Il 60% dei lavoratori vuole proseguire l’esperienza di smart working anche dopo la fase di emergenza legata al Coronavirus. Il 22% preferisce, invece, interrompere questa modalità di lavoro. Il 18% è indeciso. Le donne sono meno convinte, gli uomini...
La Fipe: “Pronti a ripartire 7 locali su 10 ma 377mila dipendenti rischiano il posto”
Seppur tra mille incertezze, bar e ristoranti si preparano alla riapertura, riorganizzando proprio in queste ore gli spazi interni ai locali e i turni del personale. Secondo un’indagine effettuata nelle ultime ore dall’ufficio studi della Fipe, la Federazione italiana dei...
Crolla il fatturato industriale. Covid-19 mette nei guai le imprese
A picco il fatturato industriale A marzo - primo mese dell’emergenza coronavirus - prevedibile crollo del fatturato dell’industria che secondo le stime Istat, al netto dei fattori stagionali, è diminuita del 25,8%, rispetto a febbraio e anche degli ordinativi che...
Russo (Uce): “Tanti soldi buttati nel Decreto rilancio, senza comprendere che forse sono le ultime risorse”
Alessio Russo rappresentante della U.C.E. UNIONE COMMERCIANTI ESERCENTI (Federazione Nazionale finalizzata alla difesa, rappresentanza, assistenza e tutela di quanti svolgano attività di commercio anche nei pubblici esercizi.) “tra una risata e un piantarello il governo italiano ha presentato tutta una...
ConfimpreseItalia: “Servono maggiori attenzioni e risorse per turismo e commercio.”
“Le misure messe in campo dal Governo si sono rivelate ad ora insufficienti soprattutto per quei comparti che sono il core business nazionale”. Questa la posizione espressa da ConfimpreseItalia in una nota. “Parliamo del turismo che rappresenta una fetta rilevante...
Imprese: 1 su 4 ha investito prima del lockdown sul lavoro agile
Alla prova del lockdown, una impresa su quattro è arrivata – almeno in parte – preparata: il 24,6% delle imprese italiane, infatti, ha investito nell’adozione di sistemi di smart workingper innovare il proprio modello organizzativo aziendale tra il 2015...
Viaggiare con la bici. Presentati i risultati del rapporto 2020 Isnart-Unioncamere e Legambiente sul cicloturismo in Italia. Il cicloturismo può essere una componente importante per sostenere la ripresa del turismo e per fruire delle bellezze dei territ
Il cicloturismo può essere una componente importante per sostenere la ripresa del turismo e per fruire delle bellezze dei territori italiani all’insegna dell’Ambiente e della Sostenibilità. Il cicloturismo esprime i caratteri distintivi della Low Touch Economy- sicurezza, salute, distanziamento, corto...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK