• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025
Dal 2021 svolta per i rider. Quelli di Just Eat saranno dipendenti in piena regola
Dal 2021, anche in Italia, i rider di Just Eat verranno assunti con contratto di lavoro dipendente con paga oraria e tutte le tutele assicurate da un rapporto di lavoro subordinato. Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com, introdurrà infatti...
Unioncamere: a novembre 264mila assunzioni, ma c’è un crollo del 24,3%
Giù le quote per turismo, alloggio e ristorazione Sono quasi 264mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre, in flessione del 24,3% rispetto all’anno scorso. Scende anche al 10% la quota di imprese che programmano assunzioni, attestata ad...
Fondo perduto, ecco il conto di Agenzia delle Entrate
I contributi a fondo perduto per circa un miliardo di euro già erogati sono stati ricevuti anche da 154mila bar, pasticcerie, gelaterie e ristoranti per un importo di oltre 726 milioni di euro e da 25mila operatori dell’ospitalità per 106...
La rivolta dei taxi italiani contro il novo Dpcm e le scarse misure di sostegno alla categoria
"Tutto chiuso il taxi muore, abbandonati dalle istituzioni", "doveri tanti, diritti nessuno". Questi sono solo alcuni dei tanti striscioni dei tassisti italiani. Sono venuti da tutta Italia, riunendosi sotto il ministero dell’Economia e Finanze a Roma, per protestare contro...
Lockdown, colpiti 4 locali su dieci. Perdite da 2,7 miliardi
Sono circa 128mila i bar, i ristoranti, le pizzerie e gli agriturismi chiusi nelle 6 regioni arancioni e rosse con una perdita di fatturato mensile di almeno 2,7 miliardi ed un drammatico effetto a valanga sull’intera filiera per il mancato...
Confcommercio registra in calo a settembre l’indice di disagio sociale
In calo a settembre il Misery index Confcommercio (Mic). L’indice di disagio sociale “si è attestato su un valore di 19,5, in ridimensionamento di 1,4 punti su agosto”. Ma “il graduale ritorno a una situazione meno emergenziale – sottolinea la...
Dal 10 novembre Ntv (Italo) sospenderà la maggior parte dei collegamenti
Italo annuncia che dal 10 novembre sospenderà la maggior parte dei suoi servizi giornalieri a causa di una riduzione della domanda del 90% prodotta dalle limitazioni agli spostamenti tra regioni introdotte dal nuovo Dpcm. “A seguito dell’emanazione del nuovo Dpcm...
Gallerie e corpi stradali, Anas ci mette 480 milioni
Arrivano 480 milioni dall’Anas per lavori di manutenzione programmata delle gallerie e del corpo stradale. Lo comunica la società del gruppo Fs dopo aver pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale “un bando relativo a un accordo quadro quadriennale, del valore complessivo di...
Auto: mercato torna in rosso, immatricolazioni a ottobre -0,18%
Il mercato dell’auto torna in perdita, subendo l’impatto della ripresa della pandemia. A ottobre, comunica il ministero dei trasporti, le immatricolazioni della Motorizzazione (156.978 macchine) sono diminuite dello 0,18% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. C’era stato un +9,65% a...
Occupazione, donne penalizzate. Persi 470mila posti
Pandemia amara per le occupate della Penisola: tra il secondo trimestre 2019 e lo stesso periodo di quest’anno, infatti, il virus ha fatto sfumare 470.000 posti ’rosa’. E, dunque, su 100 impieghi persi (in tutto 841.000) in un anno, quelli...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK