• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025
Coronavirus, nel mondo i contagi volano a 5 milioni
Le persone contagiate dal coronavirus in tutto il mondo sono 5.000.038, secondo il conteggio effettuato dalla Johns Hopkins University. Primi per contagi gli Stati Uniti con oltre 1,55 milioni di casi, segue la Russia con 308.705 e il Brasile con 291.579....
Covid-19, il Pentagono non crede nel vaccino in tempi brevi e teme una seconda ondata di contagi
Mentre negli Stati Uniti continua a crescere il numero di persone positive al coronavirus, così come il numero dei decessi, un documento del Pentagono mette in allarme su ciò che potrebbe succedere in futuro nel Paese e nel mondo....
#Covid-19, Trump: "Incompetenza cinese ha causato strage nel mondo"
L’avere negli Stati Uniti il più alto tasso di infezioni da coronavirus a livello mondiale "lo considero, in un certo senso, una buona cosa perché significa che i nostri test sono molto meglio. Lo vedo come un distintivo d’onore". Lo dichiara...
Dal prossimo 15 di giugno la Grecia riapre ai turisti
Le frontiere della Grecia saranno riaperte ai turisti a partire dal 15 giugno. Lo ha annunciato il primo ministro di Atene, Kyriakos Mitsotakis, nel corso di una videoconferenza con i leader di Bulgaria, Romania e Serbia sulla riapertura delle...
Macron perde la maggioranza al Parlamento. Nuovo gruppo politico indipendente
Un nuovo gruppo parlamentare, il nono, è stato formato all’Assemblée Nationale francese, dove La Republique en Marche (LREM), il partito del presidente Emmanuel Macron, ha perso la maggioranza assoluta che deteneva dalle politiche del 2017. Il nuovo gruppo, "Ecologia, democrazia,...
Giappone, due violenti terremoti in poche ore
Due terremoti di magnitudo 5.3 sulla scala Richter hanno colpito questa mattina le coste Est ed Ovest dell’isola di Honshu, in Giappone, in meno di un’ora: lo ha annunciato l’agenzia meteorologica locale. Al momento non sono stati rilevati danni gravi...
Trump di nuovo all’attacco dell’Oms: "Stop definitivo ai fondi e adesione"
Se l’Oms "non si impegna su sostanziali miglioramenti nei prossimi 30 giorni, renderò definitiva la mia decisione temporanea di sospendere i finanziamenti Usa all’Organizzazione mondiale della sanità e riconsidererò la nostra adesione all’Oms". E’ quanto scrive il presidente americano Donald...
In Brasile il Covid-19 manda a picco il Governo, dimesso il secondo ministro della Sanità
Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha perso il ministro della Sanità per la seconda volta in un mese con le dimissioni di Nelson Teich, arrivato alla guida dei dicastero al posto di Luiz Henrique Mandetta, silurato dal presidente. Bolsonaro lunedì ha...
Le politiche di Cina e Russia finalizzate a destabilizzare l’Occidente. La spietata analisi di Stoltenberg (Alleanza Atlantica)
Con la loro propaganda, con la loro disinformazione sul Covid 19 Cina e Russia sono impegnate in atti destabilizzanti contro l’Occidente per guadagnare influenza politica sui partner di Nato ed Unione europea, secondo il segretario generale dell’Alleanza atlantica, Jens Stoltenberg...
A Wuhan test su 11 milioni di persone, Paura del ritorno massiccio dei contagi
Fino al 20 maggio a Wuhan, città epicentro dell’epidemia di coronavirus in Cina, si svolgeranno test a tappeto per individuare e isolare contagi e asintomatici nella popolazione di 11 milioni di persone, lo scrive il quotidiano cinese Global Times. La decisione...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK