Ursula Von der Leyen: “Per l’Europa serve una rivoluzione Bauhaus”
Di fronte a “sfide globali” come cambiamenti climatici, inquinamento, digitalizzazione ed esplosione demografica, bisogna “ripensare e riprogrammare” e “in questo processo l’Europa può e deve svolgere un ruolo guida”. E’ quanto scrive la presidente della Commissione europea Ursula von...
Coldiretti prevede un buco miliardario nei fatturati per l’agroalimentare nazionale
Una perdita di miliardi di euro in cibo e bevande, è questo quanto emerso da una analisi Coldiretti sulla base dei dati Ismea. Il calcolo tiene conto degli effetti dell’emergenza coronavirus e al varo dell’ultimo Dpcm che costringe...
Autostrade, ci sarà una trattativa in esclusiva Atlantia-Cdp
Boom positivo questo martedì mattina per Atlantia a Piazza Affari dopo l’avvio di trattative in esclusiva con Cdp per la cessione della quota dell’88% in Autostrade per l’Italia. La holding della famiglia Benetton, che vede allontanarsi così lo spettro della...
Padoan al vertice del colosso bancario Unicredit
L’ex ministro dell’Economia coptato nel Cda del Gruppo. Sarà Presidente per il mandato 2021-2023
L’ex ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan è stato cooptato nel Cda di Unicredit come presidente designato per il prossimo mandato (2021-2023). Lo si legge in una...
Previsioni rosee dell’Fmi sul Pil italiano: “Calerà meno del previsto”
Il Fondo monetario internazionale ha rivisto al rialzo le sue previsioni sul crollo che subirà l’economia italiana quest’anno, a seguito della crisi pandemica: ora stima un meno 10,6% del Pil. Il dato, contenuto nel World economic outlook, che ha effettuato...
Panetta (Bce): “Euro digitale senza costi e senza rischi”
A differenza dei sistemi di pagamento digitali attuali, un euro digitale “sarebbe senza costi, senza commissioni e totalmente sicuro: sarebbe moneta della Banca centrale, come le banconote, esente da rischio, solo che invece di tenerlo nel portafogli starebbe nel nostro...
Banca d’Italia sul Def: “Stime coerenti, prospettive molto incerte” L’Upb: “Effetti non trascurabili da nuovi lockdown”
"Nel complesso, considerando anche la revisione al ribasso della stima del secondo trimestre effettuata dall’Istat, valutiamo che resti valida la proiezione che abbiamo pubblicato in luglio, che indicava una caduta del Pil attorno al 9,5 per cento" ma "le...
Recovery fund, Svimez: "Cruciale un piano che coinvolga il Mezzogiorno"
“La pandemia da una parte ha unito il Paese ma dall’altra prospetta il rischio di dividere strutturalmente ancor più Nord e Sud”. E’ il monito lanciato dal Presidente di Svimez, Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, Adriano...
Grido d’allarme dei commercialisti: "Italia paese più tartassato d’Europa"
Italia paese più tartassato d’Europa. Dopo cinque anni di ininterrotto calo della pressione fiscale in Italia, nel 2019 si è verificato un brusco incremento di 0,7 punti che ha riportato il suo livello complessivo indietro di quattro anni....
Il Nobel per l’economia va agli americani Milgrom e Wilsom
Il premio Nobel 2020 all’Economia è stato assegnato a Paul R. Milgrom e Robert B. Wilsom. Lo ha annunciato il segretario generale dell’Accademia delle scienze svedese. I due economisti statunitensi, di 72 e 83 anni, sono esperti di...