• Quotidiano di informazione
  • martedì 13 maggio 2025

Zingaretti: "In arrivo nel Lazio sei milioni di nuovi alberi"

 


 


 Il Lazio si fa “green” con “Ossigeno” e 6 milioni di alberi trasformeranno la regione, sempre più green, attenta alle sfide della qualità dell’aria e alla cura del territorio, delle aree verdi e dei parchi. Ad annunciare la novità poco fa a Roma, presso l’Istituto agrario Domizia Lucilla alla Balduina, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. “Si parte subito con 30 mila alberi” ha sottolineato Zingaretti spiegando che, In concomitanza con la Giornata Nazionale degli Alberi, dal prossimo 21 novembre, l’iniziativa prenderà il via cominciando a piantumare alberi e arbusti già pronti e messi a disposizione dal Vivaio del Parco Regionale dei Monti Aurunci. La piantumazione partirà dai luoghi e dalle strutture di competenza regionale come le scuole e gli ospedali pubblici e proseguirà nelle settimane successive con le università, i centri anziani, i luoghi della cultura, i parchi, le riserve e i monumenti naturali, ha sottolineato il governatore. Con un investimento di 12 milioni di euro dal 2020 al 2022, per produrre e acquistare alberi e arbusti autoctoni certificati e, allo stesso tempo, si fa promotrice di un’iniziativa di sensibilizzazione per spingere Comuni, grandi aziende, stakeholder, associazioni ambientaliste e onlus alla piantumazione diretta, in questo caso fornendo assistenza per la scelta delle piante e dei luoghi più adatti. L’obiettivo, appunto, è arrivare alla piantumazione di 6 milioni di alberi, uno per ogni abitante del Lazio, che porteranno all’assimilazione e compensazione di 240 mila tonnellate annue di anidride carbonica. Gli alberi saranno piantumati dal personale delle Aree Naturali Protette del Lazio e dalle associazioni di protezione civile. Tecnici, agronomi e forestali della Regione Lazio coordineranno i lavori. Sarà possibile trovare tutte le informazioni su questa iniziativa all’indirizzo www.regione.lazio.it/ossigeno.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK