• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

Stadio della Roma, il Codacons si mette di traverso sull’ingresso del multimiliardario Radovan Vitek

 


In riferimento al possibile ingresso di Radovan Vitek nel progetto Stadio della Roma, attraverso l’acquisto dei crediti ipotecari che vanterebbe Unicredit nei riguardi di Eurnova e il conseguente subentro nel contratto, il Codacons ha presentato oggi una diffida all’immobiliarista e al Comune di Roma, e una istanza all’Autorità Anticorruzione.
“in virtù delle vicissitudini che hanno interessato la Eurnova con il connesso procedimento penale a carico del Dott. Parnasi e dei suoi colleghi, non appare possibile che Eurnova, soggetto attuatore del progetto Stadio della Roma, possa essere sostituito con così tanta facilità dal nuovo acquirente dei terreni di Tor di Valle – spiega il Codacons nell’atto – E’ bene ricordare come il progetto dello stadio sia stato presentato ex art. 1 comma 304 della L. n. 147 del 2013 e non appare possibile la cessione del relativo contratto nei riguardi di eventuali terzi e nuovi soggetti. Occorrerebbe in tal senso che il Sig. Vitek di nuovo eventuale soggetto proponente, ai sensi dalla medesima legge redigesse e presentasse alla P.a. un nuovo studio di fattibilità a valere quale nuovo progetto preliminare. Occorrerebbe conseguentemente una nuova Delibera anche dichiarativa del pubblico interesse dell’opera previa una nuova conferenza di Servizi preliminare, un uovo progetto definitivo, una nuova conferenza di servizi decisoria ed una nuova conseguente convenzione urbanistica.
Tutto ciò ad oggi difetta nel caso di specie, non essendo sufficiente una mera cessione del credito, ed occorre che la Pubblica amministrazione rispetti ex novo l’iter sopra descritto e che, se effettivamente il Sig. Vitek abbia un tale interesse, allora dovrà farsi soggetto proponente dell’intervento e preparare lo studio di fattibilità e così via”.
Pertanto il Codacons ha presentato formale diffida al Sig. Vitek, qualora fosse effettivamente interessato alla realizzazione di un nuovo Stadio della Roma, ad avviare ex novo l’iter previsto dall’art. 1 comma 304 della L.  27 dicembre 2013 n. 147 presentando, in linea con la norma, un nuovo studio di fattibilità, e a Roma Capitale affinché si astenga dall’avallare una eventuale cessione dei contratti dalla Eurnova al Sig. Vitek.
L’istanza è stata inviata anche all’Autorità Nazionale Anticorruzione per le proprie valutazioni sul caso.


 
Notizia successiva

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK