Sportello ConfimpreseItalia Innova in campo per lo sviluppo delle aziende di Roma

Proseguono le attività dello Sportello Confimpreseitalia Innova – Progetto finanziato dalla CCIAA di Roma - finalizzato a favorire la nascita di nuove imprese con particolare attenzione alle nuove start-up innovative a allo sviluppo delle imprese già esistenti, che portino valore aggiunto al tessuto imprenditoriale della Provincia.
Terminata la fase di candidatura, le aziende partecipanti hanno preso parte, nel rispetto delle normative sanitarie vigenti conseguenti alla pandemia da covid - 19, a dei percorsi formativi specialistici, di cui alcuni in fase di ultimazione, per l’individuazione di un modello strategico per la creazione e lo sviluppo di business.
Il progetto é stato incentrato sull’implementazione delle politiche e degli strumenti che possono incentivare i processi di innovazione e la trasformazione digitale fornendo assistenza e informazioni sulle opportunità e sugli incentivi esistenti a supporto nonché sull’attività di formazione sui temi legati alla nascita e allo sviluppo di impresa.
Gli incontri in questione si sono tenuti presso la sede della Confederazione dove agli imprenditori sono state fornite postazioni informatiche, segreteria amministrativa, sala multimediale per video call nonché la disponibilità di consulenze, da parte di esperti del settore, finalizzate ad apportare un contributo determinante per dare risposta a problematiche fondamentali che si pongono a chi voglia avvicinarsi al mondo dell’impresa quali, ad es.;
- l’esigenza di finanziamento della start-up;
- il fabbisogno di competenze manageriali e gestionali trasversali;
- l’opportunitàdi accesso a percorsi e reti di contatti giàconsolidati, utili ad accelerare la crescita.
Inoltre, ulteriore obiettivo del progetto è stata l’ambizione di facilitare un indispensabile salto culturale rispetto ai modelli del passato: ovvero, oltre alla preparazione tecnica, alle competenze gestionali e al coraggio necessario ad affrontare i nuovi scenari, Confimpreseitalia, anche sulla base di simili esperienze già realizzate - è infatti la prima Confederazione nazionale che ha in seno la federazione delle start up ed ha costituito un primo relativo incubatore nella Provincia di Frosinone in Via Angeloni, 9 ancora attivo - ha verificato come siano più che mai cogenti un’attenta pianificazione finanziaria e l’impegno a tutelare il proprio know-how, per valorizzarlo e difenderlo.
Le imprese partecipanti sono state presentate in occasione del Convegno ConfimpreseItalia riparte dalla concretezza, dalle idee e dalle innovative politiche dei servizi tenutosi a Fiuggi nei giorni 11 e 12 ottobre 2020.
Commenti