• Quotidiano di informazione
  • venerdì 2 maggio 2025

Sisma del centro Italia, sbloccate risorse per la ricostruzione di alloggi per 350 milioni di euro

“La casa rappresenta da sempre una componente fondamentale per assicurare la qualità di vita delle persone soprattutto a coloro i quali, a seguito di eventi sismici, si sono trovati loro malgrado a dover fronteggiare un’emergenza sociale ed economica devastante”, spiegano le deputate del MoVimento 5 Stelle, Ilaria Fontana e Patrizia Terzoni, rispettivamente capogruppo e vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici. “Grazie all’impegno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l’ultima riunione del Cipe ha portato buone notizie per alcune regioni fragili, martoriate recentemente da terremoti di grande entità”, proseguono le deputate. “Ammonta a 350 milioni la considerevole cifra sbloccata per favorire progetti di housing sociale nelle zone colpite dal sisma. Regioni come le Marche, l’Umbria, l’Abruzzo, il Lazio e anche la Campania, in particolare per l’isola di Ischia, che finalmente avranno modo di rispondere all’emergenza abitativa attraverso un finanziamento di 100 milioni per interventi di edilizia residenziale sociale”, continuano. “Inoltre sul Programma integrato di edilizia residenziale sociale a cui sono destinati e già ripartiti 250 milioni di euro, il Cipe ha recepito le raccomandazioni delle Regioni, che permetteranno l’ammissione al finanziamento anche agli Ex Istituti Autonomi Case Popolari (IACP)”, concludono.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK