Scuole e ospedali, nessuna emergenza dai rifiuti. Maxi controlli di Ama

“Squadre di operatori ecologici hanno effettuato controlli mirati davanti a più di 120 plessi scolastici. Proseguono gli interventi, in accordo con Roma Capitale, delle squadre della Municipalizzata capitolina per l’Ambiente dopo lo sciopero dello scorso 25 ottobre”. Lo comunica in una nota Ama S.p.A. smentendo categoricamente alcune notizie stampa di oggi, assolutamente prive di fondamento, che creano inutili allarmismi nei cittadini di Roma. “Le operazioni, come già comunicato – spiega Ama – sono scattate dall’alba di sabato 26 ottobre, con l’attivazione di giri di pulizia e raccolta dei rifiuti supplementari riguardanti, in via prioritaria, aree esterne di punti sensibili come plessi scolastici e asili nido (oltre a ospedali, Asl, cliniche, strutture socio-assistenziali, ecc.). Il controllo da parte degli operatori in forza alle circa 60 sedi di zona dislocate su tutto il territorio è costante e prosegue senza soluzione di continuità”. “Allo sciopero – spiega Ama – dai dati definitivi che saranno comunicati oggi stesso alla Commissione di Garanzia Sciopero, ha aderito complessivamente il 34,52% dei dipendenti. Le altre assenze (malattia, donazione sangue, ecc.) rilevate in quello stesso giorno sono in linea con il tasso medio registrato di norma nei giorni feriali”.
Commenti