Bilancio di Roma Capitale, il Pd va all’attacco: “Fallimento della Raggi è nei numeri”

“Incapacità di spesa, poca trasparenza, crisi dei servizi erogati e mancati investimenti sulle opere. La ventiseiesima variazione di bilancio dell’era Raggi mette in luce tutta l’inadeguatezza di governo della sua Giunta. A fronte della disponibilità di un miliardo di euro per il 2019 per investimenti, solo il 16% dei fondi è stato impegnato”. Così in nota il gruppo capitolino del PD “Molte opere – continuano dal Pd – continuano ad essere spostate negli anni e ciò sta a significare che nonostante la disponibilità di risorse, quello che manca sono le progettazioni e i bandi per aprire cantieri e realizzare infrastrutture utili a Roma. Dei tanti milioni di fondi non spesi nel 2019, 147 riguardano la mobilità. E’ forse questa una cartina di tornasole sul disastro del trasporto pubblico nella capitale?”. “I mancati adeguamenti delle linee metro A e B e dello stop della metro C si possono leggere in questa variazione. I 7 mln del GRAB rimandati al 2020 sono anch’essi uno schiaffo alle promesse della maggioranza e della giunta sul potenziamento della ciclabilità cittadina – sottolineano dal Pd -. In tre anni e mezzo la giunta Raggi ha prodotto tantissime variazioni di bilancio stabilendo un record assoluto sulle amministrazioni precedenti. Nessun assessore al bilancio tra i 4 che si sono succeduti in questa consiliatura (De Dominicis solo sulla carta) ha mai avuto la decenza di spiegare se sono sopravvenuti elementi nuovi o siamo di fronte ad errori nelle previsioni di bilancio”. Peraltro, aggiungono dal Pd “nel parere dei revisori dell’Oref si evidenzia anche un fatto grave: ovvero la manovra è stata predisposta al di fuori del sistema contabile del Campidoglio. E’ la dimostrazione che il nuovo sistema ‘J Roma’ che ha sostituito il SAP, per scelta dell’attuale giunta e che governa il sistema contabile della capitale, non funziona e fa acqua da tutte le parti. Da mesi denunciamo che il nuovo sistema contabile, costato 15 milioni, non risponde alle attese della Capitale e nonostante la formazione da parte di aziende di consulenza, è stato di fatto avviato un percorso senza successo. Quali garanzie può dare una procedura contabile extra-sistema?” La Sindaca e l’assessore Lemmetti, continuano dal Pd “spieghino i motivi di tante variazioni, il perché non sono stati in grado di impegnare le risorse pubbliche e trasformarle in servizi e diano spiegazioni ai contribuenti romani che saranno chiamati a coprire questi sprechi con ulteriori tassazioni”, concludono.
Commenti