• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Roma Capitale, due giorni dedicati al cantiere aperto del Sepolcreto di via Ostiense

Due giornate dedicate alla scoperta del cantiere del Sepolcreto di via Ostiense, il 4 e 5 settembre prossimi. Torna così anche quest’anno l’iniziativa di Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni culturali che apre alla cittadinanza il cantiere dove sono all’opera archeologi e antropologi per la terza campagna di ricerche nel sito. Dal 2017, infatti, la Sovrintendenza capitolina ha avviato – in collaborazione con gli antropologi del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Valencia – un programma di ricerca scientifica comprendente lo studio dei resti ossei conservati all’interno delle olle cinerarie rinvenute nel Sepolcreto ostiense. Dopo il successo di pubblico dalle scorse edizioni organizzate da Roma Capitale in occasioni delle precedenti campagne di studio partite proprio nel 2017, l’Amministrazione propone anche quest’anno due giornate aperte per conoscere questo luogo unico, con visite guidate svolte dagli archeologi della Sovrintendenza capitolina che permetteranno ai visitatori di assistere alle attività di ricerca nell’area e conoscere i nuovi dati e gli sviluppi della ricerca. Il 4 settembre all’area archeologica del Sepolcreto della via Ostiense sarà possibile partecipare ad una visita guidata e assistere dal vivo alle attività degli antropologi. Per partecipare è necessaria la prenotazione allo 060608. Il 5 settembre, al Museo Centrale Montemartini, si terranno brevi conferenze svolte dai responsabili del progetto di ricerca alle quali seguirà una visita guidata ad alcuni reperti esposti provenienti dal Sepolcreto (sarcofagi e urne di marmo, iscrizioni funerarie). Sull’area saranno presenti i ricercatori dell’equipe dell’università di Valencia, membri dell’équipe di ricerca, disponibili a fornire informazioni sui metodi di analisi e studio dei resti ossei. L’ingresso ad entrambe le giornate è gratuito per i possessori della MIC. Il programma completo, informazioni utili per prenotazioni e ticket su www.sovraintendenzaroma.it.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK