• Quotidiano di informazione
  • sabato 3 maggio 2025

Regione Lazio: ok a piano assetto delle Riserve di Marcigliana e Acquafredda

Sono stati approvati dalla giunta Zingaretti i due piani di assetto della riserva di Marcigliana e di quella di Acquafredda. Due importanti provvedimenti, strategici per l’area del comune di Roma, che andranno ora in Commissione Ambiente per la valutazione e l’approvazione propedeutica al passaggio in Consiglio regionale. La riserva di Marcigliana ha una estensione territoriale di 4.683 ettari ed è collocata nel quadrante nord-est del territorio di Roma Capitale, interamente all’esterno del GRA. La connotazione rurale del territorio della Marcigliana la fa rientrare tra le grandi aree di conservazione dell’ambiente agricolo. Al suo interno vi è un importante insediamento antico risalente al periodo compreso tra il X e l’IX secolo a.C., una città del Latium Vetus: Crustumerium. Gli indirizzi del Piano della Riserva sono volti in particolare al raggiungimento dei seguenti obiettivi: tutela, recupero e restauro di habitat naturali e dei paesaggi; valorizzazione dell’identità specifica della Riserva, nello specifico, quelle naturalistiche, storico architettoniche ed archeologiche; promozione dell’interconnessione: eco-biologica, paesistica, urbana; cura e manutenzione del territorio.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK