• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Raggi: “A Roma si stanno testando lampadine che consentono di connettersi a internet”

 


“Roma vuole essere una città all’avanguardia: con entusiasmo sperimentiamo nuove tecnologie per portare la città verso un futuro sempre più ‘smart´. Siamo pronti per testare una tecnologia di cui negli ultimi tempi si parla molto: Li-Fi, light fidelity. Una tecnologia wireless che utilizza le onde luminose emesse da lampadine a Led per trasmettere dati e informazioni”. Lo annuncia su Facebook la sindaca di Roma Virginia Raggi. “Più veloce, più efficiente e più sicuro del Wi-Fi. Non più onde radio, quindi, ma luce. In pratica, attraverso una lampadina sarà possibile connettersi a Internet – spiega la sindaca -. Roma sarà presto protagonista di questa sperimentazione all’interno di alcuni istituti scolastici. È fondamentale, quando si parla di innovazione, lavorare mettendo al centro la persona e le sue esigenze”. “La tecnologia deve svilupparsi al fine di rendere sempre più semplice, inclusivo e intuitivo l’accesso ai servizi, all’informazione. Ed è importante farlo partendo proprio dai più giovani – secondo Raggi -. Questa tecnologia ci permetterà di navigare su Internet in modo sostenibile e sicuro. Tutti noi siamo circondati da punti luce: tutti quei punti luce diventano potenziali trasmettitori di dati. Nei luoghi chiusi, dove ci sono le lampade che fanno luce nelle stanze, ma anche all’esterno tramite i lampioni. Sta crescendo in modo esponenziale il numero dei dispositivi connessi a Internet: ci sarà sempre più bisogno di connessioni veloci e affidabili e il Li-Fi pare essere, di fatto, la risposta a questa necessità”. “Il Li-Fi ha diversi vantaggi: ha una velocità di trasmissione delle informazioni superiore a quella del Wi-Fi, quindi una maggiore banda larga, una maggiore sicurezza nell’invio di dati e una maggiore affidabilità. Roma – sostiene Raggi – si fa trovare pronta, fa un passo avanti, coglie l’opportunità e rafforza il suo impegno a diventare sempre più Smart City”, conclude.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK