Primo condominio sociale inaugurato dalla Sindaca Raggi a San Lorenzo

Un progetto concreto di riscatto. A Roma nascerà il ‘condominio sociale’ per persone senza dimora. Sarà in via dei Reti, nel cuore del quartiere San Lorenzo, in un edificio confiscato alla criminalità organizzata. Lo annuncia la sindaca di Roma Virginia Raggi su Fb. “Lavoriamo da tempo a questo progetto, con l’obiettivo di superare una logica assistenzialistica e accompagnare le persone verso una graduale riconquista dell’autonomia, sociale e lavorativa – spiega Raggi in un piccolo video su Fb -. Così abbiamo ristrutturato un piccolo palazzo confiscato alla criminalità organizzata, lo abbiamo arredato, creando spazi comuni e sei appartamenti che potranno ospitare fino a 14 persone, anche grazie a fondi europei. Tra pochi giorni entreranno i primi ospiti”. Questo condominio, spiega Raggi “rappresenta per loro non solo la possibilità di un alloggio, ma anche condivisione di compiti e impegni quotidiani, confronto emotivo ed esperienziale, senso di appartenenza ad un gruppo e stimolo verso un percorso di progressivo recupero e integrazione sociale. Per ogni ospite sarà attivato un programma personalizzato di sostegno, cura e reinserimento sociale e lavorativo, anche con l’erogazione di voucher per la formazione e stage, per arrivare gradualmente ed entro massimo due anni alla fuoriuscita da questa ospitalità temporanea e quindi alla piena autonomia. È un progetto a cui teniamo molto e che rappresenta la rivoluzione che stiamo realizzando nel circuito dell’accoglienza, anche in altri appartamenti”. Questo impegno, aggiunge la sindaca “comprende i cohousing che stiamo creando per persone anziane che hanno diritto a un invecchiamento attivo, per donne vittime di violenza con i loro bambini che escono da storie di maltrattamenti, per giovani neomaggiorenni in condizioni di estrema fragilità che devono essere accompagnati verso l’autonomia. Ogni appartamento riconvertito per loro è una vittoria tutti noi, per la nostra comunità”.
Commenti