• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Porti di Civitavecchia e Fiumicino sono opere prioritarie nell’agenda di Governo

 


“I circa 100 milioni di euro stanziati giovedì scorso nell’ambito del Decreto Infrastrutture, dopo il via libera della Conferenza Stato-Regioni, riguardano l’accessibilità stradale al porto di Civitavecchia e la realizzazione della prima darsena (pescherecci) del nuovo porto commerciale di Fiumicino; entrambi rientrano in quei progetti che la Ministra Paola De Micheli ha recentemente citato tra gli interventi prioritari della portualità della Regione Lazio e su cui il Governo stanzierà ulteriori contributi a fondo perduto”. Lo afferma il presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Francesco Maria di Majo.  “Interventi – prosegue – che supportano il piano di azione che l’AdSP ha intrapreso negli ultimi anni per far diventare i tre porti del Lazio (Civitavecchia, Gaeta e Fiumicino), anche attraverso la prossima istituzione della Zona Logistica Semplificata, gli scalicommerciali di riferimento della Capitale e della Regione (il cui tessuto produttivo pesa per circa il 50% su quello del Centro Italia e per l’11 su quello nazionale, oltre a rappresentare il secondo bacino di consumo a livello nazionale), in un’ottica di sviluppo dell’economia di prossimità e quindi di trasporto intelligente e sostenibile (riducendo le percorrenze chilometriche/miglia sia lato mare che lato terra). L’obiettivo ambientale deve oggi infatti orientare le scelte delle attività economiche e di quelle finanziarie, come stabilito dal recente Regolamento UE 2020/852 del 18 giugno 2020 relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili. E’ quindi fondamentale che il mondo dello shipping e della logistica scelga quei porti che siano più vicini alla destinazione finale delle merci”.  “Ma oltre ai finanziamenti appena accordati – spiega di Majo – abbiamo richiesto ulteriori contributi a fondo perduto per un valore complessivo di circa 830 milioni di euro per il completamento dei Piani Regolatori dei tre porti. In particolare, la settimana scorsa, abbiamo presentato al Ministero le schede che dimostrano la maturità tecnica dei progetti infrastrutturali sviluppati negli ultimi circa 4 anni da questa amministrazione e, segnatamente, dall’area tecnica”.  


Adsp: accordo con comune Civitavecchia per navettamento croceristi


Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale e Comune di Civitavecchia, rappresentate rispettivamente dal Presidente, Francesco Maria di Majo, e dal sindaco, Ernesto Tedesco, hanno sottoscritto il Protocollo d’Intesa che istituisce, per la prima volta, un servizio speciale dedicato al trasporto dei crocieristi dalla stazione ferroviaria di Civitavecchia direttamente al terminal crocieristico. Nello specifico, il Protocollo riguarda tutti i crocieristi che, provenienti direttamente dal porto e muniti di titolo di viaggio, devono raggiungere la stazione ferroviaria ed è immediatamente operativo. Consentirà l’attivazione della linea speciale dedicata già dal prossimo 17 agosto quando è prevista la ripartenza del traffico crocieristico a Civitavecchia.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK