• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Pd e Anpi contro il M5S per il mancato sgombero degli ultras abusivi di via Amulio

Pd: M5S Mun.VII boccia mozione sgombero Irriducibili Lazio


La maggioranza del Movimento Cinque Stelle ha bocciato nel consiglio del VII Municipio la mozione che chiedeva alla Presidente Monica Lozzi di attivarsi per lo sgombero dei locali occupati dal Gruppo “Ultras Lazio” già Irriducibili, in via Amulio, 47, di cui era leader, narcotrafficante Fabrizio Piscitelli detto Diabolik freddato con un colpo alla testa al Parco degli Acquedotti nell’agosto del 2019. Secondo Francesca Biondo del PD del VII Municipio la decisione “è scandalosa. Per i Cinque Stelle del Municipio l’atto non meritava di essere votato perché “ideologico”. Non hanno detto nessuna parola su traffico di stupefacenti, sulle intimidazioni, le azioni violente che ogni giorni interessano il nostro territorio e sull’esasperazione dei residenti che da anni sopportano le scorribande di un accolita di violenti che usando il nome di una squadra di calcio e il tifo hanno reso il territorio una base operativa per i loro traffici”. “È evidente – continua Biondo – che la presidente Lozzi, passata con il movimento di estrema destra di Paragone, non abbia intenzione di occuparsene e rimandi alla sua collega in Campidoglio la vicenda. Per fortuna il Pd ha presentato anche lì la stessa mozione e vogliamo sperare che lo scandalo sia riparato da questo atto”. Per Giovanni Zannola, consigliere comunale del PD, primo firmatario della mozione in Campidoglio “che la Lozzi e i suoi consiglieri abbiano scelto la destra è notizia risaputa, ma addirittura astenersi con motivazioni incomprensibili davanti la richiesta di sgombero di una occupazione che di ideologico ha solo l’uso violenza è davvero sconcertante. Spero che il coraggio che non ha avuto la maggioranza i ibrida del VII Municipio lo abbia il #M5S in Assemblea Capitolina votando favorevolmente alla mozione presentata dal Partito Democratico per liberare quel luogo dalla pericolosità di tali personaggi che dietro al tifo nascondono bene altro” “L’astensione e la bocciatura del Movimento Cinque Stelle del Municipio Roma VII – dichiara infine Massimiliano Coccia, giornalista de L’Espresso che con le sue inchieste ha rivelato i traffici degli Irriducibili e degli Ultras Lazio – è uno schiaffo in pieno volto ai cittadini della nostra città. Mi auguro che la sindaca Virginia Raggi in consiglio comunale ribalti questa decisione e che il voto in assemblea sia il più largo possibile per far comprendere che Roma nella sua interezza non si piega al ricatto di una congrega di violenti”.


 


Anpi: “Grave la mozione in Municipio VII contro lo sgombero degli abusivi di via Amulio”


 “Il comitato provinciale dell’ANPI di Roma ritiene grave l’oggettiva copertura fornita dalla maggioranza consiliare del VII Municipio ai fascisti di Via Amulio 47, con il rigetto di attivare le procedure di sgombero dell’occupazione abusiva. Ritenere ideologico il recupero alla collettività di beni e di spazi illecitamente in mano ai fascisti significa di fatto aiutare l’ideologia fascista, razzista, antisemita, sessista e omofoba che tenta di cavalcare il malessere sociale in un momento di così grave crisi, sanitaria, occupazionale ed economica. Tutti i democratici dovrebbero essere uniti nel porre loro un argine, semplicemente facendo rispettare le leggi della Repubblica. Senza entrare nella polemica partitica che non ci appartiene, l’ANPI denuncia le troppe complicità di fatto esistenti nel mondo politico con queste frange estremiste e dichiaratamente eversive”. Lo si legge in una nota dell’Anpi di Roma sulla bocciatura da parte del VII Municipio della mozione per lo sgombero della sede degli ultras della lazio e dei gruppi di estrema destra da Via Amulio, all’Appio Latino. 


“Si chiede che le procedure – chiede l’Anpi – vengano comunque attivate dal Comune di Roma e in tal senso si vigilerà affinché le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca Raggi, di avviare le pratiche per lo sgombero, sollecitando anche l’intervento delle forze dell’ordine, abbiano un seguito”. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK