• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Meloni presenta Maurizio Leo candidato a suppletive Roma e chiede il rispetto della Par Condicio

 


“Un curriculum straordinario, incredibile”. Così la leader di Fdi Giorgia Meloni ha presentato Maurizio Leo che sarà candidato del centrodestra alle elezioni suppletive per il collegio di Roma centro alla Camera. 


“Lo ringrazio di aver accettato la sfida in un collegio non proprio blindato ma daremo battaglia. Ringrazio gli alleati Fi, Udc e Lega che sostengono questa candidatura”, ha aggiunto. 


“Avvocato cassazionista – lo ha descritto Meloni – professore di diritto tributario, ex parlamentare: pensiamo possa ottimamente rappresentare la contrapposizione tra due visioni economiche diametralmente opposte. Una incarnata dalla sinistra e una opposta. Il centrosinistra candida Gualtieri, il ministro che si è inventato i modi più bizzarri per tassare la gente per di fatto aumentare l’iva facendo finta di non aumentarlo. Noi candidiamo la persona che ha inventato il modo più serio tagliare le tasse: lui è l’estensione della proposta della tassa piatta sui redditi incrementabili”. Il voto nelle suppletive di Roma sia giocato ad “armi pari”, perche’ “non e’ mai accaduto che un ministro in carica si candidasse e potesse quindi usare strumenti che gli altri non hanno: dispone di 400 nomine, puo’ promettere ogni giorno qualcosa e poi c’e’ un problema di violazione della per condicio”.


Chiediamo – ha osservato ancora la Meloni – l’applicazione della par condicio: ogni volta che si vede lui in televisione devono vedersi anche gli altri 7 candidati”.  Insomma il centrodestra pretende “il rispetto delle regole, non devono esistere ‘figli e figliastri’ per la democrazia italiana”. L’anti-Gualtieri, spiega Meloni, ha “un curriculum straordinario e rappresenta una visione delle politiche economiche contrapposta a quella di Gualtieri che e’ l’inventore dei modi piu’ bizzarri per tassare gli italiani. Leo invece e’ l’estensore della proposta piu’ seria per tagliare le tasse quella della tassa piatta al 15% sui redditi incrementali rispetto all’anno precedente. Sono due visioni contrapposte- sottolinea Meloni- e ringraziamo Leo per aver accettato una sfida in un collegio in cui bisognera’ dare battaglia. Non e’ certo un collegio blindato per noi”. La Lega appoggia la candidatura. Claudio Durigon sottolinea che quella che si gioca a Roma “sara’ una battaglia vera”, anche Forza Italia con Annamaria Calabria da’ il suo sostegno al candidato “che avra’ una sfida difficile ma avvincente. Spero- conclude la parlamentare- che questo voto sia l’avviso di sfratto per l’amministrazione capitolina”. Leo e’ appoggiato anche dall’Udc: il senatore Antonio Saccone sottolinea che e’ “una partita tutta da giocare”. Il candidato Leo assicura che centrera’ la sua campagna “sulle tematiche economiche e sul degrado di una citta’” e sfida il ministro: “Vorrei confrontarmi pubblicamente su questi temi con Gualtieri”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK