• Quotidiano di informazione
  • venerdì 9 maggio 2025

Il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza celebra i 30 anni della Convezione Onu nelle scuole del Lazio

Il trentesimo anniversario della firma della Convenzione delle Nazioni unite sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza quest’anno nel Lazio non si celebra solo il 20 novembre, giornata mondiale dedicata ai bambini e ai ragazzi, ma nel corso di una serie di incontri e convegni che sono iniziati lo scorso 7 novembre e che proseguiranno fino al 10 dicembre. E’ quanto ha stabilito il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio, Jacopo Marzetti, il quale ha deciso quest’anno di non festeggiare la ricorrenza in una sola giornata, ma di andare nelle scuole, per parlare con le alunne e gli alunni, con i loro famigliari e con i docenti. 


“Questo è il momento più importante dell’anno – dice Marzetti – e rappresenta un’occasione per promuovere i diritti dell’infanzia e sensibilizzare la popolazione per ciò che riguarda le questioni più urgenti che i bambini devono affrontare in ogni parte del mondo. Negli anni, la Convenzione delle Nazioni unite ha contribuito a trasformare la vita dei bambini in tutto il mondo. Quest’anno – conclude Marzetti – la ricorrenza assume un significato particolare, in quanto coincide con il trentesimo anniversario della firma della Convenzione”. E proprio i diritti enunciati dalla Convenzione Onu sono i temi al centro dei prossimi incontri del Garante dell’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio per la “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK