• Quotidiano di informazione
  • domenica 4 maggio 2025

Disco verde al Bilancio di Esercizio di Atac

“Le condizioni di precarietà gestionale e finanziaria di molte delle società capitoline ci preoccupa. Oggi lo sciopero degli autisti del trasporto pubblico romano che chiedono maggiore sicurezza a seguito dei frequenti episodi di aggressione. Domani è previsto lo sciopero dei lavoratori della società Farmacap, lasciata morire dopo le promesse di rilancio della giunta ed ora pronta ad essere svenduta a società di capitali e multinazionali. Venerdì ci sarà anche l’assemblea dei soci di Ama con all’odg il bilancio 2017 sul quale si è avviato un pericoloso gioco dell’oca dopo la cacciata dell’assessore Montanari e del precedente Cda guidato dal dott. Bagnacani. Ancora domani, l’ennesimo incontro dei sindacati di Roma Metropolitane con il direttore generale Giampaoletti. La situazione di Roma servizi per la Mobilità con il bilancio 2017 in attesa di essere approvato e il contratto di servizio con il relativo l’affidamento in scadenza il prossimo 3 dicembre. E’ la fotografia delle sfascio in cui sino state condotte le aziende municipalizzate di Roma. Infine il grave ritardo che si annuncia nell’approvazione del bilancio consolidato di Roma capitale che non può essere chiuso vista l’incertezza dei conti complessivi relativi alle società comunali. Non possiamo quindi che esprimere ancora una volta la più grande preoccupazione e insoddisfazione per lo stato di abbandono in cui la giunta ha lasciato queste importanti attività produttive erogatrici dei servizi alla città e per il futuro dei lavoratori e delle loro famiglie. Ci batteremo affinché nessuno sia abbandonato e per il rilancio dei servizi pubblici della capitale. Serve uno scatto d’orgoglio dei lavoratori di tutte le aziende e delle professionalità in esse impiegate e che oggi si ritrovano mortificate da una giunta senza progetti per Roma e che sta distruggendo un patrimonio rilevante rappresentato dalle società capitoline e dai suoi lavoratori. Unire le forze in questa battaglia di opposizione per la difesa degli interessi della capitale, della sua economia e per la tutela dei lavoratori è oggi più che mai urgente ed è per noi una priorità”. Così in una nota il gruppo del Pd capitolino


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK