• Quotidiano di informazione
  • lunedì 5 maggio 2025

Di Segni: Terracina raccontava con un sorriso l’orrore ai ragazzi

 


 “Un insieme di sobrietà, serenità, distacco, con una sostanziale durezza e rigidità morale”. In un’intervista a “Repubblica” Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma, ricorda Piero Terracina scomparso ieri. 


“Piero ha rappresentato nel panorama sempre più esile dei reduci una personalità particolare. Ognuno di loro ha raccontato la propria esperienza: sono stati tranciati milioni di mondi in quelle baracche, ogni persona è un mondo, e la diversità dei reduci lo testimonia. Ma lui ci metteva un’ enfasi e una passione particolari, con semplicità, cordialità e anche un sorriso aperto con i ragazzi che incontrava” dice Di Segni.


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK