A Roma la sede della Commissione parlamentare Unione Mediterraneo

“E’ stato un percorso di anni, ma quello di oggi è un grande risultato e io non posso che esserne molto soddisfatto. L’Aula, infatti, ha approvato una delibera grazie alla quale alcuni locali di Roma Capitale verranno concessi a titolo gratuito al Segretariato dell’Assemblea Parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo”, ha dichiarato il presidente dell’Assemblea capitolina, Marcello De Vito (nella foto), aggiungendo: “Un importante lavoro in sinergia tra diverse Istituzioni – Europarlamento, Camera dei deputati, Senato, Ministero degli Affari esteri e Comune di Roma – tutte impegnate perché la nostra città favorisca il dialogo e promuova il confronto tra diversi paesi che, affacciandosi sullo stesso mare, hanno inevitabilmente interessi in comune”.
“Il tutto – ha proseguito De Vito – è nato da una mozione (la numero 61/2017), di cui sono stato primo firmatario e che venne votata all’unanimità, con la quale la nostra Capitale – grazie anche alla sua posizione strategica – propose la sua candidatura come sede istituzionale per ospitare il Segretariato di una Commissione parlamentare tanto importante, candidatura che poi venne avanzata dal Parlamento italiano il 30 marzo 2018 e che poi giunse a buon esito nel luglio dello stesso anno”.
“Così, seppure dopo un lungo iter, il Comune di Roma ha individuato in via della Penitenza – proprio nel cuore di Trastevere – i locali idonei ad accogliere gli uffici di questa rappresentanza diplomatica e Roma – grazie anche alla sua vocazione multiculturale – potrà in questo modo favorire l’incontro tra paesi anche molto diversi tra loro riscoprendone legami e connessioni” ha concluso il presidente De Vito.
Commenti