• Quotidiano di informazione
  • domenica 18 maggio 2025
Coronavirus, D’Amato: “Nel Lazio 795 casi, è allerta arancione. Temo peggioramento della situazione”
“Su 20 mila tamponi sono 795 i casi positivi oggi, 5 i decessi e 78 i guariti. Siamo ad un livello arancione, temo peggioramento della situazione”. Lo dice l’assessore regionale del Lazio alla Sanità Alessio D’Amato. “Salgono i casi testati...
D’Amato (Regione Lazio): “Nel Lazio buona adesione mmg e pediatri”
D’Amato (Regione Lazio): “Nel Lazio buona adesione mmg e pediatri” “Si è chiusa la manifestazione di interesse rivolta a medici di medicina generale (MMG) e pediatri di libera scelta (PLS) che ha visto oltre 200 adesioni al bando per l’esecuzione dei...
Il drive in per il Covid di Ciampino è in prima linea. Nuovo strumento operativo per la Regione Lazio
L’arrivo delle Misericordie al drive-in dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale del Lazio e della Toscana, in Via di Ciampino, è un importante supporto operativo alla macchina organizzativa messa in piedi dalla Direzione dell’Ente e perfettamente collaudata dallo straordinario lavoro di tutti i...
Disco verde dello Spallanzani al laboratorio Tivoli nella rete Coronet per la ricerca di Sars-Cov 2
Lo Spallanzani ha validato il Laboratorio analisi dell’ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli che ha superato i test per la diagnostica molecolare per la ricerca del SARS-COV-2 che entra così a far parte progressivamente della rete Coronet. Oggi i primi...
Di Berardino (Regione Lazio): “Contro il caporalato, risposta dai centri per l’ impiego. Trasporti gratis e diritto all’abitare”
“Nel Lazio abbiamo introdotto, nella provincia di Latina, un progetto a 360 gradi per il contrasto al caporalato e allo sfruttamento del lavoro in agricoltura. Sono tre i principali assi su cui abbiamo investito le risorse: sportelli dedicati nei centri...
Dall’Università degli Studi Internazionali di Roma una borsa di studio per Willy Monteiro Duarte
Il triste episodio della morte di Willy Monteiro Duarte ha sollecitato l’opinione pubblica a riflettere sulla vita che i nostri giovani a volte conducono e sulle possibili proposte alternative a una esistenza spesso basata su valori troppo effimeri quando non...
Servizio Civile Universale, Open day da remoto nella Capitale
Al via i primi Open Day di Roma Capitale dedicati al Servizio Civile Universale e, in particolare, ai progetti promossi da Roma Capitale e da altri enti partner sul territorio capitolino. Gli incontri, che si terranno con modalità on line, sono...
A Tor Bella Monaca il Museo delle grandi periferie della Capitale
Al via dal 18 ottobre il programma di RIF – il Museo delle Periferie. Il progetto promosso da Roma Capitale nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Crescita culturale e il Municipio Roma VI ed è realizzato dall’Azienda Speciale Palaexpo. L’iniziativa...
Rastrellamento del Ghetto, Roma ha ricordato le 1.024 persone deportate dai nazi-fascisti 77 anni fa
Cerimonia venerdì di fronte al portico d’Ottavia per il 77esimo anniversario del rastrellamento del Ghetto di Roma. La mattina del 16 ottobre 1943 le truppe occupanti nazifasciste radunarono 1.024 persone per avviarle verso la deportazione nei campi di sterminio....
Una domenica da trascorrere con #Vialibera
Domenica 18 ottobre torna #ViaLibera, l’iniziativa di Roma Capitale dedicata a pedoni e ciclisti. Dalle 10 alle 19 oltre 15 chilometri di strade tra centro, Esquilino, Tiburtina, Termini, Pinciano e Prati saranno chiuse al traffico, formando un unico percorso...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK