• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 21 maggio 2025
Open Day della Regione Lazio sulla Sanità, al Participation Act al tavolo 60 associazioni che rappresentano i malati di varie patologie
L’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato (nella foto) ha aperto i lavori dell’open day con le associazioni dal titolo: ‘Il modello Lazio, per una sanità partecipata’. All’evento hanno partecipato i rappresentanti di circa 60...
Asili e scuole dell’infanzia, più risorse ai Comuni dalla Regione Lazio
La Regione Lazio aumenta le risorse destinate a Comuni e famiglie per gli Asili nido e le scuole dell’infanzia. Il totale degli investimenti per i servizi educativi da 0 a 6 anni sale a 36,7 milioni di euro per il...
Fiumicino esulta per la rimozione del vincolo idrogeologico di Isola Sacra. Montino: "Momento storico"
“È un momento storico per Isola Sacra. Finalmente, dopo anni di attesa, la Regione Lazio ha dato parere positivo alla rimozione del vincolo idrogeologico R4 da gran parte della località, con esclusione dell’area golenale del Fiume Tevere e di alcuni...
Zaghis (Ama): "incendiati da inizio anno 69 cassonetti"
“Con i 3 cassonetti incendiati la notte scorsa in via della Pineta ad Ostia, sale a 69 il numero dei contenitori dati alle fiamme da inizio anno. Si tratta di atti criminosi che, oltre a rappresentare un rischio per i...
La Fp Cgil chiede alla Raggi di intervenire sugli 80 licenziamenti in Multiservizi
Nell’ambito dell’appalto utenze non domestiche, la società capofila, Roma Multiservizi (di proprietà al 51 per cento di Ama e controllata dal Comune di Roma) comunica la scelta di licenziare 80 lavoratori, appellandosi alla mancata emissione del nuovo bando e rifiutando...
Campidoglio, le opere pubbliche non slitteranno, 1,2 miliardi nel biennio 2020-22
“In relazione a quanto riportato sul quotidiano “Il Messaggero” in merito allo stato delle opere pubbliche nella Capitale occorre fare importanti precisazioni e segnalare che le notizie sono prive di fondamento. Nel Bilancio di previsione 2020/2022 la nostra Amministrazione ha previsto...
Il 21,1% dei cittadini è con la Raggi e la voterebbe
L’evidenza dei numeri non è strumentalizzabile. Oggi un sondaggio pubblicato da Repubblica indica che il 21,1% dei cittadini romani voterebbe Virginia Raggi alle prossime elezioni per il sindaco di Roma. Tra coloro che nel 2016 la scelsero al ballottaggio, la...
Addio alle bancarelle da Piazza Vittorio. Raggi: "Finalmente una realtà"
Raggi: via bancarelle da portici piazza Vittorio “Addio bancarelle sotto i portici di piazza Vittorio, cuore del quartiere multietnico dell’Esquilino. I cittadini e i residenti ci hanno chiesto questo intervento da tempo ed ora finalmente diventerà realtà. Da marzo le sette bancarelle...
Compattatori di plastiche, l’Atac allarga i punti di conferimento
Sono due milioni e ottocentomila le bottiglie di Pet riciclate in sette mesi con +Ricicli +Viaggi, il progetto Atac che consente, usando app dedicate, di vedersi assegnato un bonus di 5 centesimi – da spendere in biglietti a abbonamenti – per...
Dispersione scolastica, coinvolti a Roma tremila giovanissimi
Il progetto “Giovani Fuori Classe”, promosso da Roma Capitale, ha coinvolto circa 3000 giovani del territorio in un percorso triennale di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica. Il programma, partito a settembre 2016, si è rivolto agli studenti tra gli 11...
Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK