• Quotidiano di informazione
  • lunedì 5 maggio 2025

Uso del contanti, Confesercenti lancia la sua proposta

No all’ipotesi di commissioni sui prelievi di contante. Sì ad incentivi per le attività economicheche sceglieranno di dotarsi del Pos e per i consumatori che si affideranno alla moneta elettronica. È questa la linea del Governo Conte in materia di tracciabilità dei pagamenti.


Convince quindi la proposta di Confesercenti che sottolinea la necessità di un credito d’imposta del 2% sugli acquisti per chi usa carte di credito e bancomat, al fine di favorire la modernizzazione e la tracciabilità dei sistemi di pagamento in Italia, senza costi per consumatori e imprese.


Nel progetto del Governo, trova spazio anche il taglio delle commissione per i negozianti e gli esercenti che accettano i pagamenti con moneta elettronica. Lo conferma il sottosegretario al MEF Alessio Villarosa, che segue da vicino il dossier sulla tracciabilità dei pagamenti, sulle pagine de Il Sole 24 Ore: “Resto sempre più convinto che per incrementare l’utilizzo degli strumenti digitali è fondamentale eliminare i costi delle transazioni digitali sotto i 5 euro e ridurre pesantemente i costi per quelle sotto i 25 euro e garantire bassi costi per questi settore a bassa marginalità come ad esempio benzinai ed edicolanti”.


Bocciata quindi l’ipotesi di una ‘tassa’ su chi preleva contanti, il Governo è al lavoro su un doppio bonus fiscale: il già citato credito d’imposta per gli esercenti per coprire almeno i costi di installazione e di gestione per il primo anno degli strumenti per i pagamenti elettronici, e un cashback, ovvero un rimborso di una percentuale di quanto speso, per i consumatori e i negozianti. 


 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK