• Quotidiano di informazione
  • lunedì 5 maggio 2025

Nuove tecnologie, gravi ritardi delle banche italiane

 L’Italia “ha risposto con ritardo all’accelerazione nel processo di integrazione dei mercati e alla rivoluzione tecnologica dell’informazione e della comunicazione”. Lo ha affermato il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, secondo cui “nei 25 anni che hanno preceduto la crisi finanziaria globale del 2007 gli investimenti nelle nuove tecnologie sono stati modesti e le imprese hanno innovato in misura insufficiente”. 


“Il ritardo nella diffusione delle nuove tecnologie – ha sottolineato Visco alla ‘Lezione Giorgio Fuà 2019’ all’università di Ancona – ha risentito della struttura del sistema produttivo italiano, caratterizzato dalla presenza elevata di piccole imprese, penalizzato dalla scarsa disponibilità di risorse finanziarie”. 


“Il ritardo tecnologico del paese – secondo il governatore – si estende al settore finanziario. Anche in questo caso è bene dare conto dei progressi. Oggi tutte le banche italiane stanno ampliando l’offerta online dei servizi tradizionali. Dove la risposta delle banche non sta avvenendo con la necessaria rapidità è nel campo dell’uso delle tecnologie più complesse (fintech), che stanno trasformando la struttura stessa dell’industria finanziaria”. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK