• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Studente egiziano arrestato, Di Maio: “Non possiamo richiamare l’ambasciatore al Cairo”

 


L’Italia non ha intenzione di ritirare l’ambasciatore in Egitto come pressione per ottenere chiarezza sull’arresto dello studente Patrick Zaky. Lo ha affermato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, in un’intervista a Repubblica, in cui spiega: “Sappiamo che sarà difficile, ma vogliamo che i colpevoli” dell’omicidio di Giulio Regeni “siano individuati e puniti. Questo processo di conoscenza e di richiesta di giustizia però può essere portato avanti solo avendo un ambasciatore lì. Lo stesso vale per l’aiuto che possiamo dare a Patrick Zaky, proprio per il fatto che al Cairo l’Italia c’è”.


Quanto alla vendita di armi da parte di aziende italiane all’Egitto di al Sisi, Di Maio ha affermato che per quel che riguarda le fregate Fremm “nessuna vendita è stata autorizzata”, mentre altre commesse del passato “non possono essere imputate a noi”. Il titolare della Farnesina ha però sottolineato il ruolo dell’Egitto, “cruciale per la stabilizzazione del Mediterraneo er pe la questione eenrgetica”, spiegando che nell’affrontare la vicenda libica “non si è potuto prescindere dal lavorare anche con il Cairo”.


E sulla Libia, Di Maio chiede l’emabrgo sulle armi “ad entrambe le fazioni”, armi che arrivano “soprattutto via aerea e via terra”, piuttosto che via mare, sopttolineando che la missione navale Sophia “incontra diverse contrarietà a livello europeo. È chiaro che la missione può avere anche un dispiegamento navale ma servono regole di ingaggio eclusivamente sul rispetto dell’embargo”. Quanto al salvataggio dei migranti, imposto dalle leggi internazionali, Di Maio chiosa: “Certo la legge del mare va seguita, ma i migranti devono essere accolti dal Paese di bandiera della nave”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK