• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 30 aprile 2025

Speranza: “Questo è il tempo di una battaglia, ciascuno faccia la sua parte”

 


“Alzare ulteriormente livello attenzione. E’ questo il momento”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, commentando al Tg1 l’impennata dei contagi registrata oggi. “I nostri numeri sono ancora bassi rispetto a Francia o Spagna – ha aggiunto – ma abbiamo bisogno oggi più che mai che ciascuno faccia la propria parte per mantenere la curva a un livello sostenibile”.


“Questo è il tempo della battaglia: fra sei-sette mesi avremo con tutta probabilità un vaccino a nostra disposizione, almeno per le prime dosi, non per tutti. Poi avremo le cure: le ricerche sugli anticorpi monoclonali sono molto incoraggianti, le stiamo facendo anche in Italia. Ma i prossimi mesi non saranno mesi facili. E’ qui che abbiamo bisogno di comportamenti corretti: l’unica grande arma che abbiamo è il comportamento di ciascuno di noi”.


Nelle ultime 24 ore in Italia si è registrata una impennata di contagi: 2.548 nuovi positivi e 24 morti. E’ quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute Iss. Sale di molto, rispetto a ieri, anche il numero degli attuali positivi. Oggi sono 1384 in più, complessivamente 52.647. Diminuisce di poco il numero dei guariti: oggi sono 1140, ieri erano 1198.


Sono inoltre 3097, 50 più di ieri, le persone ricoverate negli ospedali italiani con sintomi del Covid-19.


Cresce di 11, oggi sono 291 (ieri 280) il numero dei ricoverati nelle terapie intensive. In forte salita, + 1323, anche il numero delle persone attualmente in isolamento domiciliare: oggi sono 49259, ieri 47.936 Nelle ultime 24 ore in Italia sono stati effettuati 118.236, 12672 più di quelli registrati ieri. Complessivamente da inizio pandemia Covid-19, ne sono stati fatti 11.452.158.


Grazie al sospetto diagnostico, fino ad oggi sono stati scoperti 249.940 positivi, mentre le attività di screening ne hanno trovati, fino ad oggi, complessivamente 67.469.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK