• Quotidiano di informazione
  • venerdì 2 maggio 2025

Spazio e Aerospazio in Italian Open Lab per l’innovazione

"L’Italia terzo paese al mondo ad aver lanciato un satellite"

Roma, 16 apr. (askanews) – Si è tenuto oggi il terzo seminario sull’innovazione tecnologica targato “Italian Open Lab” dedicato questa volta allo studio del dominio spaziale e aerospaziale. Grazie al contributo dei maggiori player industriali, delle PMI, dei dirigenti della Pubblica Amministrazione che si occupano di strategia e procurement, è stato trattato il tema spazio a 360 gradi, sviscerando punti di forza e punti di criticità di un settore altamente competitivo.

“L’Italia è il terzo paese al mondo ad aver lanciato un satellite nello spazio e, ancora oggi, rappresenta un’eccellenza nello sviluppo tecnologico di diversi segmenti particolarmente importanti”, ha evidenziato il Sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo che ha presieduto il tavolo di lavoro. Nel corso del seminario sono emerse diverse criticità che non consentono alle aziende di essere sufficientemente competitive.

Per Tofalo, “La tempestività nella realizzazione di programmi già finanziati e dei pagamenti che li sostengono, la necessità di piattaforme condivise e facility per testare nuove tecnologie, una maggiore presenza delle autorità politiche nei mercati esteri quando si vincono bandi o si trattano accordi importanti e la garanzia di maggiori spazi di espressione delle PMI, sono solo alcune delle azioni che possono sostenere concretamente il made in Italy nel mondo”.

Tra gli altri, hanno condiviso la propria visione con i partecipanti il Sottosegretario alla Difesa Raffaele Volpi, il professor Ezio Bussoletti del MIT, il Consigliere Andrea Mazzella del MAECI, il Presidente del Gruppo di Progetto C5ISR Ammiraglio Ruggiero Di Biase, e rappresentati dello Stato Maggiore della Difesa e del Segretariato Generale della Difesa. Italian Open Lab è un percorso di approfondimento che coinvolge ricercatori, startup, aziende e industrie che si occupano di sviluppare innovazioni ad alto impatto tecnologico. Nel prossimo incontro che ti terrà il 3 maggio sarà approfondito il dominio cibernetico.
 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK