• Quotidiano di informazione
  • lunedì 28 aprile 2025

Salute, Coletto: l’importanza dell’Università per i manager

“Ringrazio l’Università Cattolica per aver creato questa Alta Scuola, importante per la Sanità Pubblica, e mi congratulo con tutti gli studenti che oggi conseguono il diploma per i Master e per i Corsi di perfezionamento promossi dall’ALTEMS”. Con queste parole di incoraggiamento il sottosegretario del ministero della salute Luca Coletto, ha concluso il suo intervento per il Graduation Day dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari dell’Ateneo (ALTEMS), che si è tenuto stamattina nell’Auditorium della Sede di Roma dell’Università Cattolica.

“Il nostro Servizio sanitario, fondato sull’universalità dell’assistenza – ha detto il Sottosegretario Coletto – si conferma tra i migliori al mondo, per come è stato mantenuto e innovato, mantenendo fede al principio di equità, garantito dall’Art. 32 della nostra Costituzione. Oggi la sfida più importante è quella dell’assistenza territoriale, in particolare per le cronicità. Importante per la tutela del sistema è il ruolo svolto dall’Università per la formazione e l’aggiornamento delle figure manageriali indispensabili per una buona gestione e amministrazione della Salute pubblica. In questo quadro l’Università Cattolica ha dimostrato, con l’istituzione dell’ALTEMS, che oggi compie dieci anni, una particolare lungimiranza, offrendo un contributo significato all’intero sistema”.
 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK