• Quotidiano di informazione
  • lunedì 5 maggio 2025

Rapporto Aci: 76 incidenti su 100 sulle strade urbane

Settantasei incidenti su 100 avvengono nei centri abitati, 6 in autostrada e 18 su strade extraurbane; nel 2018 in autostrada è stabile il numero di incidenti, sulle strade extraurbane aumentano gli incidenti ma rimane sostanzialmente stabile il numero di morti (+4% e -0,7%), nei centri abitati diminuiscono sia incidenti che morti (-2,7% e -4,2%), soprattutto nei piccoli centri attraversati da strade extraurbane. Sono i dati che emergono da "Localizzazione degli incidenti stradali 2018" realizzato dall’Aci, che analizza i 37.228 incidenti (1.166 mortali), 1.344 decessi e 59.853 feriti, avvenuti su circa 55.000 chilometri di strade della rete viaria principale italiana. Le autostrade urbane risultano quelle con la maggiore densità di incidenti. La Penetrazione urbana della A24, il Raccordo di Reggio Calabria e la Tangenziale Nord di Milano sono le strade sulle quali si verificano più incidenti. Tra le strade con un numero elevato di investimenti: Aurelia, Adriatica, Casilina.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK