• Quotidiano di informazione
  • mercoledì 7 maggio 2025

Poliziotti uccisi, la Consap, chiede aumento delle ore di addestramento operativo, stasera veglia con fiaccolata di solidarietà a Roma

 


“Riequilibrare l’addestramento giuridico con l’addestramento operativo” questa la richiesta che il Segretario Generale Nazionale della Consap Cesario Bortone, invia al Capo della Polizia, alla luce di quello che è accaduto venerdì scorso alla questura di Trieste, dove un criminale ha tolto l’arma di ordinanza ad un collega ed ha ucciso e ferito molti agenti.


“La proposta del sindacato Consap è diminuire la didattica giuridica in favore dell’azione; oggi nelle scuole quasi l’80% dell’addestramento e dedicato ad aspetti giuridici e poco rimane per addestramento al tiro, tecniche d’intervento e di difesa personale e per l’uso delle manette oggi quasi inibito e per le quali occorre inoltre un sostegno normativo che ci consenta di agire con qualunque fermato in modo da renderlo inoffensivo nel rispetto dei diritti fondamentali e tutte quelle nozioni che sulla strada ci possono salvare la vita”.


La Consap esprime un plauso per i moderni piani di studio dell’Amministrazione che con la modalità e-learning ha ridotto di molto i costi pro capite e aumentato la preparazione giuridica dei giovani poliziotti, ora si potrebbe aggiungere un aumento delle ore destinate alle tecniche operative e un congruo tempo di condizionamento fisico oltre addestramento al tiro, una volta raggiunta la sede di servizio e per tutta la vita operativa.


“A Napoli prosegue Bortone si dice o reritt’ more pe mane  ro  fess’. (il giusto muore per mano del fesso). Oggi abbiamo colleghi e colleghe inappuntabili, cosi come funzionari e funzionarie che spiccano per preparazione giuridica. ma la realtà operativa oggi come ieri è ben altro: ogni giorno fronteggiamo delinquenti di ogni risma, più o meno violenti, più o meno alterati, più o meno assassini di mestiere che vanno resi inoffensivi tanti personaggi che dopo la legge 180 girano liberi per le strade.


“Stasera come sindacato di Polizia Consap parteciperò alla veglia di solidarietà a Roma davanti alla Questura in ricordo di Pierluigi e Matteo – conclude Bortone – ma bisogna trarre insegnamento da quanto accaduto, non è il momento delle polemiche lo capisco, ma rimanere inerti sarebbe molto grave e forse giunto il momento di scendere in piazza insieme alle altre sigle”   


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK