Perizie al velluto su ponti e viadotti, Autostrade annuncia provvedimenti contro i dipendenti infedeli. Pronto a lasciare anche il Cda di Spea Engineering

“Autostrade per l’Italia subito dopo essere venuta a conoscenza dei provvedimenti cautelari nei confronti dei due dipendenti coinvolti nel procedimento di falso sui viadotti Pecetti e Paolillo sulla base di intercettazioni risalenti a circa un anno fa, ha deciso di sospendere i dipendenti medesimi con effetto immediato, provvedendo alla loro sostituzione". E’ la nota diffusa da Autostrade cui segue anche la convocazione straordinaria del Consiglio di Amministrazione della Società di gestione autostradale. Contemporaneamente il Consiglio di amministrazione di Spea Engineering, riunitosi con urgenza, "avendo appreso dei provvedimenti cautelari emessi dalla magistratura nei confronti di alcuni dipendenti, ha disposto la sospensione immediata dall’incarico degli stessi dipendenti". E’ quanto si legge in una nota dell’azienda. Il cda, inoltre, "si è reso disponibile a rimettere il proprio mandato nelle mani del presidente per consentire la più efficace tutela della società". Si tratta di una vero e proprio terremoto della governance di questi due colossi della mobilità e la posizione espressa da Di Maio, che punta decisamente sulla revoca delle concessioni al Gruppo, può rappresentare, nel futuro prossimo, un colpo devastante, oltre che per Autostrade e Spea, anche e soprattutto per Atlantia, che proprio nelle prossime settimane dovrà fare i conti anche con il dossier Alitalia.
Commenti