Nuovi test rapidi per individuare immediatamente Covid nelle aree a rischio (porti, aeroporti e stazioni) e prime somministrazioni dei vaccini sui volontari.

Nuovi test rapidi per il Covid, in corso di validazione, potrebbero aprire la strada ad un provvedimento per introdurre nuovi e piu’ ampi controlli in aeroporti e alle frontiere per i viaggiatori che entrano in Italia, in particolare da aree a rischio, anche europee. Secondo quanti si apprende, il Comitato tecnico scientifico sta esaminando la validita’ di queste tecnologie per rendere possibile ed efficace un nuovo provvedimento di controlli. Intanto "sono oltre tremila i candidati volontari" per il vaccino anti-Covid che verrà testato allo Spallanzani di Roma. A darne notizia all’Agenzia Ansa il direttore sanitario dell’Istituto, Francesco Vaia, aggiungendo che ciò è la dimostrazione del "grande cuore degli italiani". "Si prevede di vaccinare il primo gruppo di 3 volontari tra il 24 ed il 26 agosto. Nel corso dei giorni successivi i volontari vaccinati saranno attentamente monitorati". Lo si apprende dallo Spallanzani di Roma dove verrà testato il vaccino anti-Covid a partire dal 24 agosto. "Se non si osserveranno eventi avversi significativi i successivi 3 volontari, che riceveranno una dose più alta di vaccino,saranno vaccinati tra il 7 ed il 9 di settembre" prosegue l’Istituto.
Commenti