Nobel per la medicina a due americani ed un britannico

Il premio Nobel per la Medicina è stato assegnato oggi agli americani William Kaelin e Gregg Semenza e al britannico Peter Ratcliffe per le loro ricerche sull’adattamento delle cellule all’apporto variabile di ossigeno, per combattere il cancro e l’anemia.
“L’importanza fondamentale dell’ossigeno è nota da secoli, ma il processo di adattamento delle cellule ai cambiamenti del livello di ossigeno è stato a lungo un mistero”, ha affermato il Comitato Nobel dell’Istituto Karolinska di Stoccolma.
“Il premio Nobel di quest’anno è un riconoscimento al lavoro che ha svelato i meccanismi molecolari coinvolti nell’adattare le cellule all’apporto variabile di ossigeno” nel corpo, ha detto.
Commenti