• Quotidiano di informazione
  • martedì 29 aprile 2025

Maturità ecco la temuta prova doppia e sui banchi ariivano Tacito e Plutarco, il condensatore, il selfie e la luna e Don Milani

Partita alle ore 8,30 la seconda prova scritta dell’esame di maturità per circa 520 mila maturandi, la prova doppia. Sono Tacito e Plutarco gli autori al Classico. Per lo Scientifico (prova di matematica e fisica) la prova prevede la soluzione di un problema a scelta tra due proposte e la risposta a quattro quesiti tra otto proposti. Il compito di fisica prevede un problema su un condensatore


Dall’autoritratto al selfie la traccia per i maturandi dell’artistico indirizzo arti figurative plastico scultoreo. La luna e l’anniversario dello sbarco del 1969 quella per l’artistico indirizzo audiovisivo e multimediale.


Per Scienze Umane, la traccia parte dai testi tratti da "Lettera a una professoressa", libro del 1967 scritto da alcuni ragazzi della scuola di Barbiana, sotto la supervisione di don Lorenzo Milani e "Storia della scuola" di Saverio Santamaita. Lo rende noto Skuola.net.



La versione di latino e il testo greco trattano della figura dell’imperatore romano Galba. La prima è tratta da Historiae di Tacito, il secondo da Vita di Galba di Plutarco (Vite Parallele). Servio Sulpicio Galba Cesare Augusto, imperatore romano, ascese al trono alla morte di Nerone, e fu il primo a regnare durante l’anno dei 4 imperatori, ricorda Skuola.net. Governò appena per 7 mesi: il 15 gennaio 69 venne assassinato dai pretoriani, che sostennero l’ascesa del nuovo imperatore Otone. 


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK