• Quotidiano di informazione
  • lunedì 5 maggio 2025

Maltempo, bilancio drammatico nell’alessandrino: due morti e decine di evacuati

E’ stato ritrovato morto il tassista disperso da lunedì sera nell’Alessandrino. A darne notizia i soccorritori che stanno operando sul luogo della calamità. Il corpo dell’uomo, che era partito da Genova per condurre un cliente nella zona di Serravalle, è stato trovato a Capriata, località Villa Carolina. Sono stati ritrovati vivi tutti gli altri dispersi:  il cliente del tassista, un rappresentante inglese che per lavoro si stava recando in un golf club. E’ stato trovato e affidato al personale sanitario l’agricoltore disperso con il trattore a Mormese, al confine tra Novese e Ovadese, nell’Alessandrino. Lo rendono noto i vigili del fuoco. Dei 900 interventi effettuati da questi ultimi tra Piemonte, Liguria e Lombardia, 220 nell’Alessandrino. "Si tratta soprattutto di richieste di prosciugamenti - spiegano dalla sala operativa provinciale - Le zone maggiormente interessate sono quelle di Novi Ligure, Gavi e Lerma".


Secondo quanto riferisce l’Arpa sono ancora sopra il livello di pericolo Orba a Casal Cermelli, Bormida ad Alessandria e Tanaro a Montecastello. Intanto il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione Civile Marco Gabusi sono in arrivo in Prefettura ad Alessandria, dove alle 9.30 è in programma un incontro con il capo dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli.


Il Dipartimento della Protezione Civile sta seguendo, in stretto contatto con le autorità regionali impegnate sul territorio, la situazione creatasi a seguito dell’ondata di maltempo che in queste ore sta investendo le regioni del nord, in particolare il Piemonte.  Situazione di emergenza anche in Liguria. 


La circolazione ferroviaria sulle linee Genova-Milano, Genova-Torino e Genova-Ovada è stata sospesa a più riprese a causa della violenta ondata di maltempo che ha colpito la zona al confine tra Liguria e Piemonte, in particolare l’alessandrino e l’ovadese, provocando numerosi allagamenti.


“Al momento date le condizioni sia meteo sia della infrastruttura ferroviaria – spiega Rfi in una nota – non è prevedibile il ripristino del traffico ferroviario. Inoltre, le condizioni della viabilità stradale non permettono la sostituzione dei collegamenti ferroviari con autobus”.


 

 Commenti

La tua email non verrà pubblicata. Campi richiesti:

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. OK